Budapest per gli amanti del vino: Le quattro migliori enoteche

Budapest per gli amanti del vino: Le quattro migliori enoteche

Cosa sapete della capitale ungherese di Budapest, oltre alla sua incredibile architettura? Budapest è uno dei centri più importanti per la produzione di vino, con la sua tradizione vinicola e la sua ricca storia secolare. Circondata da cantine ungheresi e dalle regioni vinicole più grandi e iconiche d'Europa, i tour enologici di Budapest sono il luogo perfetto per produrre, gustare e consumare ottimi vini. In questo articolo ci immergeremo nell'affascinante patrimonio enologico del Paese, esploreremo i tipi di esperienze didegustazione del vino a Budapest e forniremo i luoghi ideali per assaggiare i vini.


Breve storia della viticoltura ungherese


Come in tutta Europa, la storia della viticoltura risale all'epoca romana, mentre l'industria è stata successivamente ampliata con influenze francesi e italiane. Purtroppo, la viticoltura ungherese subì un declino sotto la dominazione ottomana nel XVI secolo e si spostò nelle zone settentrionali della regione, a Sopron e Tokaj.

Nel XVII secolo, il vino di Tokaj divenne una delle bevande più popolari della zona, con imperatori e zar che investirono pesantemente nella regione. La seconda sfida all'industria vinicola fu portata dalla peste fillosserica del XIX secolo, che distrusse due terzi dei vigneti della regione. A questa devastazione seguì il regime comunista autoritario che privilegiava la quantità rispetto alla qualità.

Dopo secoli di turbolenze, la viticoltura ungherese ha finalmente avuto l'opportunità di consolidarsi e crescere fino a diventare un serio concorrente di altri importanti Paesi vinicoli. Sebbene l'Ungheria vanti 22 regioni vinicole, concentriamoci su quelle più importanti:

- Tokaj è probabilmente l'area vinicola più conosciuta, che comprende 27 villaggi storici che producono eccellenti vini secchi e pezsgő, vino spumante.
- Eger è una regione montuosa nota per i vini rossi e bianchi saporiti.
- Etyek è una delle regioni più fredde del Paese, perfetta per la produzione di spumanti.
- Villány è una zona più calda dell'Ungheria meridionale che offre vini rossi delicati.


Perché Budapest è una destinazione ideale per gli amanti del vino


Tra le migliori cose gratuite da fare a Budapest è assaggiare tutti i tipi di vino. Nel cuore del centrobarocco della città si trovano le migliori destinazioni per ogni appassionato di vino, dal principiante all'esperto. Numerosi locali per la degustazione di vini ungheresi sono sparsi in tutta la città e mettono in mostra la variegata gamma di vini del Paese. Il motivo per cui Budapest è diventata un importante centro di produzione vinicola è la sua posizione ottimale. Situata all'incrocio di diverse regioni vinicole importanti come Tokaj, nota per i suoi vini dolci, Villany ed Eger, l'Ungheria è il luogo perfetto per creare sapori unici e interessanti.

Il centro storico del castello barocco di Buda vanta un'ampia gamma di cantine che permettono ai visitatori di degustare in visite guidate i famosi vini ungheresi, tra cui Furmint, Hárslevelű e Kadarka. Il luogo più popolare per la degustazione di vini è la Casa dei Vini Ungheresi, che offre agli ospiti la possibilità di assaggiare oltre 70 vini provenienti da 22 regioni del Paese.

Un altro luogo importante per la degustazione di vini a Budapest è il Quartiere Ebraico, noto per le elaborate e sofisticate cene a base di vino e i laboratori di vinificazione. Ospitati in edifici gotici e barocchi, questi locali offrono liste curate di vinidi alta qualità del Paese che fondono tradizioni secolari con tecniche moderne.

I tour del vino a Budapest includono anche numerosi eventi, dal famoso Festival del Vino di Budapest a settembre alle stravaganti crociere di degustazione sul Danubio. I festival si svolgono durante tutto l'anno, trasformando la città in un villaggio del vino con centinaia di produttori di vino che accorrono per degustare le migliori produzioniungheresi.

Inoltre, Budapest è un luogo dove imparare a fare il vino con numerosi programmi e laboratori che offrono corsi, dalla conoscenza di base delle varietà di uva alle certificazioni professionali di sommelier. Non preoccupatevi della barriera linguistica: molte scuole locali offrono programmiin lingua inglese per soddisfare gli amanti del vino internazionali.

Infine, Budapest si trova nelle immediate vicinanze della regione vinicola più antica del mondo, Tokaj. Area protetta dall'UNESCO, Tokaj è famosa per i vini dolci ed è una meta perfetta per una gita di mezza giornata per chiunque sia interessato alla cultura del vino e alla sua ricca storia. Etyek è un'altra importante regione di cantine vicino alla capitale che si concentra sui vini spumanti.


Tipi di tour del vino a Budapest


I tour di degustazione del vino a Budapest si presentano in varie forme, dalla classica degustazione di vini alle crociere sul fiume e ai laboratori didattici. Tra le esperienze più famose e ricercate c'è il tour Taste Hungary, una visita guidatadi 90 minuti con un sommelier che parla inglese. L'esperto vi guiderà nel mondo della degustazione dei vini ungheresi, vi parlerà della storia del Paese e vi aiuterà a distinguere le diverse varietà di uva.

Oltre al tour più popolare, Budapest offre un'ampia scelta che esploreremo in questa sezione.


Visite private in cantina


I tour privati sono esperienze di alta qualità che offrono un modo più intimo di conoscere la produzione del vino. Situate in cantine storiche della città, queste visite private comprendono piccoli gruppi di visitatori guidati da sommelier esperti. Durante il tour si esplorano i tunnel delle cantine, si apprendono le tecnologie e le tradizioni di conservazione del vino e si degustano vini provenienti da varie zone circostanti. Questi tour esclusivi non solo istruiscono gli ospiti sulle abitudini di produzione del vino locale, ma offrono anche grandi vini di produzione limitata che non sono disponibili altrove.

Private Cellar Tours

Tour del vino a piedi


Per coloro che desiderano abbinare l'amore per il vino alla visita della città, Budapest offre una serie di tour a piedi. Sui tour gratuiti a Budapest vi fermerete in tre o quattro locali per degustare diversi tipi di vini ungheresi, imparando al contempo a conoscere l'architettura e la storia della città. La passeggiata tra i bar offre anche la possibilità di fare una breve pausa dall'alcol e di favorire una cultura del bere più sicura.


Tour del vino nei bar in rovina


Cosa sono i ruin bar? Romkocsma in ungherese, i ruin bar sono un'invenzione ungherese unica, caratterizzata da un design eclettico, interni rustici e un ambiente vivace. Questo tipo di locali è emerso all'inizio degli anni 2000, quando gli edifici abbandonati del quartiere ebraico sono stati riconvertiti in spazi culturali. Gli edifici erano stati abbandonati durante la Seconda Guerra Mondiale e sono rimasti tali per decenni fino al XXI secolo, quando gli ungheresi hanno avuto i mezzi e le infrastrutture per creare questi spazi unici per la degustazione di vini a Budapest.

Ruin Bar Wine Tours

Tour del vino in crociera fluviale


L'arteria di Budapest, il Danubio, è caratterizzato da numerose crociere che offrono esperienze di degustazione di vini di alto livello. Simili a quelle terrestri, le crociere sul fiume consistono in diversi assaggi di vino, in piatti di salumi e in un sommelier esperto che vi guiderà alla scoperta di ogni vino. Dal battello potrete anche godere dell'incredibile vista del Palazzo del Parlamento ungherese ed esplorare la meraviglia architettonica della capitale ungherese in stile barocco.

River Cruise Wine Tours

Escursioni di un giorno intero nella regione vinicola


Come già detto, Budapest è molto vicina a diverse cantine ungheresi, tra cui Etyek, Tokaj ed Eger. Se non vi dispiace allontanarvi dal centro della città, intraprendete questo viaggio per esplorare diverse aziende vinicole, visitare vigneti sorprendenti e degustare vini provenienti da diverse regioni vinicole ungheresi. I tour sono accompagnati da viticoltori locali che vi illustreranno i loro processi di vinificazione e vi consiglieranno personalmente. Alcuni tour includono anche visite ad altri siti e monumentidel patrimonio mondiale, consentendovi di esplorare il Paese al di là della capitale.


Tour del vino e della gastronomia


Per coloro che amano sia i grandi vini che il cibo, Budapest offre una varietà di esperienze gastronomiche con degustazione di vini. Questi tour si concentrano sulla perfetta combinazione di cucina e degustazione di vini per creare sapori unici che evidenziano le migliori qualità di entrambi. Qui potrete assaporare le specialità regionali locali insieme a vini ungheresi sapientemente abbinati presso The Tasting Table e altri locali.

Wine and Gastronomy Tours

Laboratori didattici sul vino


Se siete qui per imparare e non per giocare, prendete in considerazione l'idea di partecipare a un workshop per approfondire le vostre conoscenze sulla vinificazione. Questi programmi di mezza giornata comprendono lezioni tenute presso scuole di vino professionali che forniscono materiale sulle varietà di uva, sui produttori di vino ungheresi, sui metodi di degustazione, sul cibo e molto altro ancora. Alcuni programmi offrono anche certificati che rendono i partecipanti esperti ufficiali di vino.

Educational Wine Workshops

Tour dei festival stagionali


Infine, la città vanta anche tour stagionali e workshop creati per eventi specifici. Ad esempio, i principali eventi enologici di Budapest, come il Budapest Wine Festival, offrono visite guidate a numerose cantine ungheresi, degustazioni curate di grandi vini e l'opportunità di parlare con viticoltori di fama mondiale.


Le migliori enoteche e cantine di Budapest


Infine, immergiamoci nella nostra classifica dei migliori e più gustosi wine bar e cantine della città, dai negozi di fascia alta ai piccoli produttori.


1. Cantina Faust nel Castello di Buda


Proprio nel Castello di Buda, la Cantina Faust offre un'autentica degustazione di vini in un ambiente medievale. Il locale è piuttosto piccolo e perfetto per un tour privato gestito da marito e moglie che condividono un interesse e una passione contagiosi per la produzione del vino. La cantina offre un'atmosfera incredibile, con le sue pareti in pietra e la sottile luce delle candele, che vi trasporterà nella sua storia.

Faust Wine Cellar in Buda Castle

La degustazione consiste in cinque-otto abbinamenti di vini di alta qualità selezionati a mano dalle migliori regioni vinicole ungheresi, tra cui i vini dolci di Tokaj, Eger e Villany. Durante la degustazioneper piccoli gruppi, un sommelier dedicato vi offrirà informazioni dettagliate su ciascun vino, ne evidenzierà le specificità e le differenze, vi istruirà sui metodi di produzione e vi fornirà un contesto storico.

Le degustazioni richiedono la prenotazione per soddisfare la domanda e durano in media 90 minuti. Oltre ai vini, vi verranno offerti stuzzichini come formaggio ungherese e pane da abbinare a ciascun vino.

Indirizzo: Quartiere del Castello di Buda, Hess András tér 1, 1014 Ungheria

Orari di apertura: Lunedì 14.00-17.00, giovedì 17.00-20.00, da venerdì a domenica 14.00-20.00, martedì e mercoledì chiuso.


2. Doblo Wine Bar


Un altro gioiello della città, vicino al Palazzo del Parlamento ungherese, il Doblo Wine Bar offre un'esperienza di degustazione tradizionale. Situato nel quartiere ebraico, il bar combina il fascino barocco con la moderna cultura del vino. L'ambiente offre un'estetica con mattoni a vista, mobili d'epoca e un'illuminazione moderna.

Doblo Wine Bar

Doblo offre un'impressionante selezione di oltre 200 vini, concentrandosi su piccole cantine ungheresi e produzioni boutique. È possibile scegliere un'opzione di visita guidata specifica, dalla degustazione di specialità regionali all'esplorazione di diversi vitigni. Un sommelier locale che parla inglese vi parlerà di ogni vino, della sua ricca storia e del processo di produzione e vi consiglierà i piatti di salumiperfetti per completare la vostra scelta.

Inoltre, il locale ospita spettacoli di musica dal vivo per accompagnare la degustazione di vini con le melodie del jazz.

Indirizzo: Dob u. 20, Budapest, 1072 Ungheria

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 14.00 all'1.00.


3. Galeria 12


Chi desidera combinare l'esperienzadel tour enologico di Budapest con l'apprezzamento dell'arte, apprezzerà la Galeria 12. Un piccolo locale accogliente che ospita mostre d'arte locali insieme a degustazioni di vino. Piccolo locale accogliente, l'enoteca ospita mostre d'arte locale e degustazioni di vino. Situata vicino alla Basilica di Santo Stefano, l'enoteca offre un design moderno, un'atmosfera amichevole ed eventi regolari a tema vinicolo.

Galeria 12

I programmi includono degustazioni didattiche e workshop in cui i sommelier forniscono informazioni dettagliate sulle regioni vinicole ungheresi e sulle varietà di uva. È possibile scegliere tra diversi programmi, dalla degustazione di diverse annate dello stesso vino all'assaggio di vari tipi di metodi di vinificazione.

Lo spazio organizza anche cene con i produttori di vino, inaugurazioni di mostre d'arte e programmi di degustazione che consentono di vivere una varietà di esperienze.

Indirizzo: Hajnóczy József u. 21, Budapest, 1122 Ungheria

Orari di apertura: Lunedì e martedì dalle 15.00 a mezzanotte, giovedì e venerdì dalle 15.00 a mezzanotte, sabato dalle 17.00 a mezzanotte, domenica e mercoledì chiuso.


4. Kadarka Wine Bar


Se siete alla ricerca di un luogo meno turistico per sperimentare un'autentica degustazione di vini a Budapest, il Kadarka Wine Bar potrebbe essere un'ottima scelta. Situato lungo il Danubio nel Distretto VI della città, il bar offre uno sguardo alla cultura ungherese della degustazione del vino. Il locale, che prende il nome da una varietà di uva chiamata Kadarka, è caratterizzato da mattoni a vista, opere d'arte a tema vinicolo e fotografie retrò. I tavoli in legno e le luci soffuse creano un'atmosfera accogliente per le degustazioni.

Kadarka Wine Bar

Il locale pone l'accento sui piccoli viticoltori, con particolare attenzione alle aziende vinicole a conduzione familiare che altrimenti rimangono largamente ignorate dagli ospiti internazionali. I sommelier esperti vi guideranno attraverso la tradizione vinicola storica del Paese e vi offriranno approfondimenti sulla produzione di diverse uve e regioni.

Il personale vi offrirà anche degli spuntini per pulire il palato ed evitare un consumo eccessivo di alcol. Dai classici formaggi e salumi locali agli snack e ai pani ungheresi, potrete assaggiare una grande varietà di delizie.

Indirizzo: Király u. 42, Budapest, 1061 Ungheria

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 16.00 a mezzanotte.


5. Bortársaság


Catena di distributori di vino in Ungheria, Bortársaság comprende tredici sedi in tutta la città, dai negozi più piccoli alle grandi strutture. Fondata nel 1994, l'azienda ha svolto un ruolo importante nella promozione delle aree vinicole ungheresi all'interno e all'esterno del Paese, concentrandosi sulle piccole cantine ungheresi.

Bortarsasag

Le sedi di Bortársaság offrono spazi con aree di degustazione dove gli ospiti possono assaggiare diversi vini prima di effettuare un acquisto. Non preoccupatevi, il personale vi aiuterà a prendere questa decisione offrendovi consigli personalizzati e istruendovi sulla storia e sulle tradizioni enologiche di ogni regione.

Qui è anche possibile seguire un corso di enologia e degustazione per imparare le sfumature della produzione.

Indirizzo: Andrássy út 41, Budapest 1061 Ungheria (solo una sede su tredici)

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00.


Festival del vino ed eventi a Budapest


Infine, Budapest offre anche l'opportunità di partecipare a numerose feste del vino. L'evento più famoso è il Budapest Wine Festival, ospitato nel barocco Castello di Buda, che trasforma la città in un paese delle meraviglie del vino per quattro giorni consecutivi a settembre. Un'altra occasione popolare è il Festival di Rosalia, che si svolge a maggio e si concentra su vini dolci, rosati e frizzanti. L'evento è ospitato nel Parco della Città, che offre uno splendido scenario per le degustazioni di vino.

Il VinCE Budapest Wine Show è un altro evento enologico di alta qualità che si tiene a marzo e che invita gli appassionati di vino da ogni parte del mondo. Dalle masterclass alle degustazioni alla cieca, fino ai programmi educativi in lingua inglese, il festival è un appuntamento imperdibile per ogni amante del vino.

Gli eventi enologici si svolgono anche nelle vicine regioni vinicole ungheresi come Etyek e Tokaj, consentendo ai cittadini di immergersi nelle specialità regionali. La maggior parte dei festival prevede picnic, musica dal vivo e altri intrattenimenti, e sono assolutamente da non perdere.
30 Ottobre, 2018
Etichette
Funzionalità migliori nell'app
cashless tips
Mance senza contanti
cashless tips
Google / Apple Pay
cashless tips
Mappa delle vicinanze
close-button