
Le migliori gite di un giorno da Budapest
Benvenuti a Budapest, probabilmente la città più bella dell'Europa centrale (dell'Europa e del pianeta Terra). Vi piace qui? Allora la scelta più ovvia è quella di conoscere i suoi dintorni attraverso escursioni giornaliere. Oppure vi siete stancati di visitare solo capitali e metropoli? La campagna vi aspetta! E volete lasciare il percorso turistico dell'Europa centrale? Uscite dai sentieri battuti: noi vi diciamo come!
Szentendre (Sant'Andrea) è la fuga preferita dagli abitanti della capitale. La città, situata appena fuori Budapest, ha ispirato molte generazioni di artisti per ben 200 anni. È possibile raggiungerla con un viaggio panoramico HÉV (ferrovia suburbana) di 40 minuti lungo il fiume Danubio da Batthyány tér o Margit híd budai hídfő sul lato di Buda. Sono sufficienti circa 4 ore per un'escursione completa. Il biglietto costa solo 4 euro per un viaggio di andata e ritorno.
I migliori siti di Szentendre includono il Museo del Marzapane e il Museo della ceramica Margit Kovács. Consigliamo anche di prendere un langos. Fate come la gente del posto: visitate Szentendre!

Il lago Balaton (o "mare" ungherese) è un grande lago d'acqua dolce (lungo 77 km e largo da 1,5 a 14 km) che da almeno un secolo è la meta estiva preferita dagli ungheresi. Era un luogo d'incontro iconico dove le famiglie tedesche dell'Est e dell'Ovest, divise, potevano incontrarsi. In effetti, oggi si sente parlare molto tedesco intorno al lago. La costa nord si riempie rapidamente, mentre la parte sud è più popolare tra le famiglie con bambini. Abbiamo già detto quanto sia rinfrescante fare una lunga nuotata durante una calda giornata estiva!
Raggiungere Siófok, la porta d'ingresso e una popolare città festaiola del Balaton, richiede poco più di un'ora e costa 7 euro a tratta (gli studenti godono di uno sconto del 50%) in treno da Déli pályaudvar (una delle 3 stazioni ferroviarie principali di Budapest).

Siete amanti del vino, delle cantine e dei castelli? Eger è il posto perfetto. Con una popolazione di 54.000 abitanti, Eger è nota in Ungheria per la miracolosa vittoria dei difensori ungheresi del castello sui turchi ottomani nel 1550 e per il suo vino, l'Egri Bikavér (sangue di toro), una cuvée rossa secca o semisecca di 3 o 4 diverse varietà locali. I siti principali includono il castello, il minareto turco più settentrionale d'Europa, il bagno turco, palazzi, chiese e un museo dei Beatles!
Eger si trova a 1 ora e 50 di treno da Budapest. Il biglietto costa 9 euro a tratta (50% di sconto per gli studenti).

Facciata del Palazzo Reök, Szeged (panoramio)
Sede della seconda sinagoga più grande d'Europa, dell'incredibile architettura Art Nouveau, del sorprendente Aquapark e della tradizionale zuppa di pesce alla paprika, Szeged ha tutto! I suoi 170.000 abitanti e 30.000 studenti rendono la terza città più grande dell'Ungheria un luogo fresco e accogliente vicino al confine con la Romania e la Serbia. Un'altra ottima base per gite di un giorno o di un weekend!
I treni dalla stazione ferroviaria di Nyugati a Budapest raggiungono Szeged in poco meno di 2,5 ore per 12 euro, mentre il mezzo di trasporto preferito da molti è il carpooling: 1.45 ore, 6 euro, auto di solito da Népliget.
Bratislava (in ungherese: Pozsony) è soprannominata la "piccola grande città" e con i suoi circa 0,5 milioni di abitanti è una delle capitali più giovani d'Europa (1993). Se siete interessati solo al centro storico, simile a uno scrigno, come la maggior parte dei visitatori, non vi servono più di 2-3 ore, al massimo una mezza giornata, per passeggiare nell'atmosfera da piccola città del centro. Stuzzicate il vostro palato con gli halusky, il piatto nazionale slovacco (gnocchi con pancetta/grasso di maiale affumicato e formaggio di pecora) e la Zlaty Bazant, la birra preferita dai locali. Tra le attività preferite vi sono la salita al castello, da cui si gode di una splendida vista, e la visita alla bella Chiesa Blu.
I treni partono ogni 2 ore durante il giorno dalla stazione ferroviaria di Keleti e raggiungono la stazione centrale di Bratislava in poco meno di 3 ore. I biglietti di andata e ritorno hanno lo stesso costo: solo 17 euro circa! 17 euro! Anche le compagnie di autobus internazionali effettuano questo percorso.
Oltre a essere un'eccellente città da esplorare, Budapest può servire come base per visitare le destinazioni più popolari tra gli abitanti della campagna ungherese. E grazie alle brevi distanze, anche al di fuori dei confini dello Stato è possibile visitare un'altra capitale spesso trascurata, Bratislava.
Cosa state aspettando? Venite a visitare Budapest e a conoscere altre destinazioni imperdibili!
Daniel Draskoczy
Szentendre (mezza o intera giornata)
Parlamento di marzapane a Szentendre (Daniel Draskoczy)
Szentendre (Sant'Andrea) è la fuga preferita dagli abitanti della capitale. La città, situata appena fuori Budapest, ha ispirato molte generazioni di artisti per ben 200 anni. È possibile raggiungerla con un viaggio panoramico HÉV (ferrovia suburbana) di 40 minuti lungo il fiume Danubio da Batthyány tér o Margit híd budai hídfő sul lato di Buda. Sono sufficienti circa 4 ore per un'escursione completa. Il biglietto costa solo 4 euro per un viaggio di andata e ritorno.
I migliori siti di Szentendre includono il Museo del Marzapane e il Museo della ceramica Margit Kovács. Consigliamo anche di prendere un langos. Fate come la gente del posto: visitate Szentendre!
Il lago Balaton

welovebalaton
Il lago Balaton (o "mare" ungherese) è un grande lago d'acqua dolce (lungo 77 km e largo da 1,5 a 14 km) che da almeno un secolo è la meta estiva preferita dagli ungheresi. Era un luogo d'incontro iconico dove le famiglie tedesche dell'Est e dell'Ovest, divise, potevano incontrarsi. In effetti, oggi si sente parlare molto tedesco intorno al lago. La costa nord si riempie rapidamente, mentre la parte sud è più popolare tra le famiglie con bambini. Abbiamo già detto quanto sia rinfrescante fare una lunga nuotata durante una calda giornata estiva!
Raggiungere Siófok, la porta d'ingresso e una popolare città festaiola del Balaton, richiede poco più di un'ora e costa 7 euro a tratta (gli studenti godono di uno sconto del 50%) in treno da Déli pályaudvar (una delle 3 stazioni ferroviarie principali di Budapest).
Eger

Minareto di Eger (palettaonline)
Siete amanti del vino, delle cantine e dei castelli? Eger è il posto perfetto. Con una popolazione di 54.000 abitanti, Eger è nota in Ungheria per la miracolosa vittoria dei difensori ungheresi del castello sui turchi ottomani nel 1550 e per il suo vino, l'Egri Bikavér (sangue di toro), una cuvée rossa secca o semisecca di 3 o 4 diverse varietà locali. I siti principali includono il castello, il minareto turco più settentrionale d'Europa, il bagno turco, palazzi, chiese e un museo dei Beatles!
Eger si trova a 1 ora e 50 di treno da Budapest. Il biglietto costa 9 euro a tratta (50% di sconto per gli studenti).
Szeged

Facciata del Palazzo Reök, Szeged (panoramio)
Sede della seconda sinagoga più grande d'Europa, dell'incredibile architettura Art Nouveau, del sorprendente Aquapark e della tradizionale zuppa di pesce alla paprika, Szeged ha tutto! I suoi 170.000 abitanti e 30.000 studenti rendono la terza città più grande dell'Ungheria un luogo fresco e accogliente vicino al confine con la Romania e la Serbia. Un'altra ottima base per gite di un giorno o di un weekend!
I treni dalla stazione ferroviaria di Nyugati a Budapest raggiungono Szeged in poco meno di 2,5 ore per 12 euro, mentre il mezzo di trasporto preferito da molti è il carpooling: 1.45 ore, 6 euro, auto di solito da Népliget.
Bratislava
guide all'arrivo
Bratislava (in ungherese: Pozsony) è soprannominata la "piccola grande città" e con i suoi circa 0,5 milioni di abitanti è una delle capitali più giovani d'Europa (1993). Se siete interessati solo al centro storico, simile a uno scrigno, come la maggior parte dei visitatori, non vi servono più di 2-3 ore, al massimo una mezza giornata, per passeggiare nell'atmosfera da piccola città del centro. Stuzzicate il vostro palato con gli halusky, il piatto nazionale slovacco (gnocchi con pancetta/grasso di maiale affumicato e formaggio di pecora) e la Zlaty Bazant, la birra preferita dai locali. Tra le attività preferite vi sono la salita al castello, da cui si gode di una splendida vista, e la visita alla bella Chiesa Blu.
I treni partono ogni 2 ore durante il giorno dalla stazione ferroviaria di Keleti e raggiungono la stazione centrale di Bratislava in poco meno di 3 ore. I biglietti di andata e ritorno hanno lo stesso costo: solo 17 euro circa! 17 euro! Anche le compagnie di autobus internazionali effettuano questo percorso.
Oltre a essere un'eccellente città da esplorare, Budapest può servire come base per visitare le destinazioni più popolari tra gli abitanti della campagna ungherese. E grazie alle brevi distanze, anche al di fuori dei confini dello Stato è possibile visitare un'altra capitale spesso trascurata, Bratislava.
Cosa state aspettando? Venite a visitare Budapest e a conoscere altre destinazioni imperdibili!
Daniel Draskoczy
27
Luglio,
2016
Etichette