Guida definitiva alla vita notturna di Madrid: Dove andare, cosa fare e consigli locali

Guida definitiva alla vita notturna di Madrid: Dove andare, cosa fare e consigli locali

Madrid è una città nota per la sua storia tumultuosa, per la sua cucina deliziosa, per la sua cultura unica, per la sua incredibile architettura e per l'ampia gamma di attività che offre cose gratuite da fare a Madrid. Ma oggi ci concentreremo sulla parte migliore della capitale spagnola, ovvero la sua vibrante vita notturna. La città vanta numerosi bar di tapas, discoteche e terrazze romantiche, che offrono esperienze memorabili per i festaioli. Mentre le coppie potranno godersi una terrazza sul tetto a lume di candela con un bicchiere di deliziosa Rioja, i gruppi di amici potranno vivere la migliore esperienza di legame in uno degli straordinari club della città. In questo articolo esploreremo la ricca vita notturna di Madrid, parleremo dei migliori quartieri per una serata fuori e discuteremo di alcune abitudini e consigli che vi aiuteranno a muovervi in città dopo il tramonto. Allora, cosa fare a Madrid di notte?


Quando inizia la notte a Madrid


Prima di immergerci nei locali e bar concreti da visitare, analizziamo la cultura della vita notturna di Madrid. In questa parte ci concentreremo su alcuni consigli che vi aiuteranno a confondervi con la gente del posto.


Cultura della tarda notte: Le cene iniziano spesso alle 21.00 o più tardi


In Spagna è consuetudine cenare tra le 21 e le 23, assaporando il pasto e condividendolo con amici e familiari. Questo potrebbe essere sorprendente per chi proviene da altre culture, dove la cena si svolge alle 18 o alle 19. Tuttavia, il clima piuttosto caldo ha fatto sì che la cena iniziasse alle 21 o più tardi. Tuttavia, il clima piuttosto caldo ha spostato gli orari dei pasti per consentire ai locali di godersi i pasti una volta passato il caldo.


La vita notturna inizia intorno a mezzanotte e dura fino all'alba


Dopo la cena, la gente del posto si dirige verso i bar intorno alle 23 o addirittura a mezzanotte, in particolare nei locali di Malasaña, nei bar di tapas La Latina e nella scena gay di Chueca. Al bar si inizia con un drink leggero, si socializza con la gente del posto e ci si prepara per la notte più bella della propria vita. Lediscoteche di Madrid aprono le porte intorno all'1 o alle 2 del mattino, con orari di punta alle 3 o alle 4 del mattino. Ballate tutta la notte in uno dei migliori club della città fino alle 6 o addirittura alle 7 del mattino, quando il sole inizia a sorgere e gli uccelli a cinguettare.


Consigli per l'ingresso: Vestitevi in modo elegante, arrivate tardi, prevedete il pagamento del coperto nei club.


Se state visitando un club di lusso, controllate il sito web o Instagram per essere sicuri di scegliere l'abbigliamento adatto alla serata di Madrid. I locali più tranquilli non danno troppa importanza al codice di abbigliamento, quindi un abbigliamento smart casual dovrebbe essere sufficiente. Non arrivate troppo presto e nemmeno in orario, perché qui è consuetudine fare tardi, soprattutto per una serata fuori. Tenete in tasca dai 10 ai 20 euro per pagare l'ingresso ai club di Madrid, anche se la maggior parte dei locali accetta pagamenti con carta.


I migliori quartieri della vita notturna a Madrid


I quartieri di Madrid offrono vibrazioni diverse, dall'atmosfera alternativa e hipster di Malasaña e quella turistica di Huertas all'ambiente elegante di Chamberi. È possibile esplorare altri quartieri di questa affascinante città grazie ai tour gratuiti a Madrid.


Malasaña - Indie e Alternativa


Nel cuore della capitale spagnola si trova l'emblematico quartiere di Malasaña, caratterizzato da un'atmosfera alternativa e bohémien. Ricca di negozi vintage e caffè hipster, la zona è una delle preferite dai creativi e dagli artisti. Malasaña ospita una vita notturna madrilenapiuttosto informale ed eclettica , che spazia da romantici tapas bar e locali di musica dal vivo a club techno. Ma i migliori club di Malasaña, a Madrid, sono quelli che ospitano DJ di fama mondiale e che fanno festa fino all'alba.

Malasana

Chueca - LGBTQ+-friendly e alla moda


Chueca è l'epicentro LGBTQ+ della città, ricco di locali inclusivi e alla moda che accolgono tutti. Questo piccolo quartiere è la Soho di Madrid e offre un'eccitante esperienza di vita notturna per una folla cosmopolita. Qui si può trovare di tutto, dagli affascinanti bar e terrazze sul tetto alle discoteche glamour diMadrid. Chueca è un quartiere perfetto per chi ama l'energia, la musica elettronica ad alto volume e l'eccentricità.

Chueca

Barrio de las Letras - Storico e turistico


Amato dagli studenti, il Barrio de las Letras è una zona vivace del centro storico di Madrid madrid storica situato nel centro della città. Ricco di storia e cultura, il quartiere è popolare tra i giovani del posto perché offre un'ampia gamma di locali per la vita notturna di Madrid, dalle taverne tradizionali ai cocktail bar alla moda. Venite a Huertas nel fine settimana per assaggiare un cocktail delizioso, ballare al ritmo di musica elettronica ipnotizzante e incontrare persone che la pensano come voi.

Barrio de las Letras

Chamberí - Elegante e di classe


Nonostante l'atmosfera piuttosto raffinata e di classe, Chamberí ospita i clubpiù esclusivi e moderni della città . Il quartiere, in particolare la via Miguel Angel, offre una vasta gamma di locali raffinati con servizio di bottiglia, codici di abbigliamento eleganti e DJ rinomati. Chamberí è il luogo ideale per una serata glamour, completa di abiti meravigliosi, corde di velluto ed esperienze di alto livello.

Chamberi

Tipi di locali notturni


In questa sezione elencheremo i diversi tipi di locali notturni di Madrid che potrete visitare, tra cui tapas e cocktail bar, club, eventi di musica dal vivo e luoghi segreti. Prima di partire per il vostro pub notturno date un'occhiata alla nostra lista curata dei locali migliori.


Bar di tapas


I bar di tapas sono un punto fermo della cultura spagnola e offrono un'atmosfera vivace e rilassata per gruppi di amici e appuntamenti romantici. Tra i barpiù popolari di Madrid c'è Revoltosa, un locale accogliente in Calle Del Prado con un'atmosfera rilassata e bevande deliziose. Il menu è ricco di spuntini classici con lievi modifiche moderne che catturano l'attenzione. Da non perdere le iconiche patatas bravas e le croquetas con contorni diversi e salsine entusiasmanti. I prezzi relativamente accessibili fanno di Revoltosa un locale perfetto per un pubblico giovane, che offre un'ampia scelta di bevande e spuntini.

Revoltosa

Un altro apprezzato tapas bar di Madrid è En Busca del Tiempo, un piccolo e delizioso locale con porzioni generose e bevande originali. Il menu del bar è un po' più sperimentale, con una serie di piatti a base di pesce e deliziosi classici come il prosciutto iberico. Questo locale offre bevande a buon mercato nel centro di Madrid, consentendo ai giovani di godersi la serata senza andare in rovina. Il cordiale personale che parla inglese vi guiderà attraverso le offerte e vi aiuterà a scegliere il piatto migliore.

En Busca del Tiempo

Cocktail bar


I cocktail bar speakeasy di Madrid sonoil punto di forza di ogni serata, perfetti per un incontro divertente con gli amici, un appuntamento romantico o un luogo di ritrovo prima della festa. Angelita è tra i migliori locali notturni di Madrid e si è guadagnato il titolo di Miglior Cocktail Bar di Spagna nel 2021. Avendo aperto i battenti solo sei anni fa, il bar si è già distinto come luogo in cui provare cocktail artigianali con ingredienti freschi e decorazioni uniche. Angelita non è solo un locale con bevande eccezionalmente buone, ma anche un'esperienza culinaria di alto livello.

Angelita

il 1862 Dry Bar è un altro classico dei cocktail e vanta un menu con bevande tradizionali e innovative. Se vi piacciono i classici senza tempo come il Negroni e il Manhattan, il 1862 Dry Bar è il posto che fa per voi. Lo staff è composto da mixologist professionisti che creano cocktail su misura che si adattano alla vostra palette e al vostro umore. L'atmosfera è chic ed elegante, ma allo stesso tempo calda e accogliente, e invita gli amanti dei cocktail di tutto il mondo. Questo bar è stato anche premiato con l'inserimento nella classifica dei 50 migliori bar del mondo.

1862 Dry Bar

Club e discoteche


La metropoli spagnola è nota per la sua incredibile vita notturna, con diverse discoteche di Madrid che propongono vecchi classici, reggaeton, techno e molti altri generi. Al centro della musica elettronica della città c'è il Fabrik, la più grande discoteca situata a Humanes. Ospitato all'interno di un enorme spazio industriale, il club offre un sistema audio di classe mondiale necessario per eccezionali feste techno con DJ internazionali. Il programma delle feste del Fabrik Madrid è molto ricco e ospita regolarmente eventi, tra cui festival che si svolgono nell'arco di diversi giorni, invitando locali e turisti a gioire dell'atmosfera dinamica.

Fabrik

Chi è alla ricerca di un'esperienza completa non può perdersi il Teatro Kapital, un club iconico che risale agli anni Settanta. Il locale vanta un'ampia gamma di attività notturne, tra cui sale karaoke private, zone lounge e diverse piste da ballo con brani R&B, reggaeton e EDM. Qui è possibile imbattersi in una celebrità locale, assistere a un'esibizione di talento e ballare sotto una pioggia di coriandoli. Il codice d'abbigliamento del Teatro Kapital di Madrid è piuttosto specifico, quindi indossate qualcosa di elegante per essere ammessi all'ingresso e preparatevi a vivere un'esperienza unica.

Teatro Kapital

Musica dal vivo e flamenco


Se non siete in vena di discoteche a Madrid, prendete in considerazione un evento di musica dal vivo o di flamenco. La città è piena di locali affascinanti che offrono concerti di jazz, blues e rock dal vivo, oltre a iconici balli di flamenco. La Coquette è un locale leggendario che ospita eventi blues e jazz in un'atmosfera intima e rilassata. L'ingresso agli eventi di musica dal vivo è gratuito, ma è necessario ordinare uno o due drink durante gli spettacoli. Tuttavia, le bevande hanno prezzi ragionevoli, quindi non vi sentirete venduti.

La Coquette

Per assistere aspettacoli di flamenco tablaoappassionati e drammaticia Madrid, recatevi alla Taberna Sanlucar, una taverna tradizionale con interni rustici e deliziose tapas. Assaporate i sapori del sud della Spagna con tapas autentiche come il salmorejo e la mojama, e abbinatele a un bicchiere di delizioso vino locale. Nei fine settimana, il locale offre spettacoli di danza flamenca tradizionale, ricchi di fascino e magia. Qui è anche possibile seguire un corso di flamenco per imparare alcuni passi di questa danza leggendaria.

Taberna Sanlucar

Luoghi segreti e postriboli


La capitale spagnola nasconde numerosi luoghi segreti per chi è alla ricerca di esperienze uniche e irripetibili. Per esempio, il Cafe Berlin è una gemma nascosta vicino alla Gran Via, nota per le sue sessioni di DJ a tarda notte, la sua folla artistica e il suo programma variegato, che comprende musica elettronica, disco, house e altro ancora. Se è passata la mezzanotte e vi state chiedendo dove andare, il Cafe Berlin è sicuramente la risposta. Anche a tarda notte, il locale tiene le porte aperte ai nottambuli e agli amanti della techno.

Cafe Berlin

Un altro luogo segreto di Madrid si trova nell'affascinante quartiere di Malasaña. Siroco è noto per il suo eclettico programma musicale, l'atmosfera hipster e i drink a prezzi accessibili. Su due piani, troverete un bar alla moda con un'atmosfera rilassata per chiacchierare con gli altri e praticare lo spagnolo, e una gigantesca pista da ballo. Situata nel seminterrato, la pista da ballo ospita sessioni di DJ con musicisti rinomati, che suonano qualsiasi cosa, dalla house alla techno, dal soul al pop. Il locale tende ad attrarre anime giovani e aperte con un atteggiamento creativo e appassionato alla musica.

Siroco

Vita notturna per viaggiatori diversi


A seconda di chi viaggia con voi, se c'è qualcuno, potreste voler prendere in considerazione destinazioni diverse. In questa parte offriremo vari consigli sui locali per chi viaggia da solo, per i gruppi di amici, per le coppie e per i turisti LGBTQ+. Quali sono le cose migliori da fare a Madrid di notte?


Viaggiatori solitari: Luoghi sicuri per incontrare nuove persone


Viaggiare da soli non è per i deboli di cuore. Anche se incredibilmente gratificante ed emozionante, viaggiare da soli può essere anche solitario e persino pericoloso. Tuttavia, se fate le dovute precauzioni e scegliete luoghi sicuri, potrete vivere la migliore esperienza della vostra vita. Non essendo vincolati dagli altri, potrete essere spontanei e avventurosi come volete.

Il Barcelo Theater è una destinazione ideale per chi viaggia da solo e vuole esplorare la vita notturna di Madrid da solo. Situato vicino alla stazione Tribunal, il club offre diverse piste da ballo, che spaziano dal reggaeton e dalla techno di tendenza alle hit pop. Questo locale pone una grande enfasi sulla sicurezza e sul consenso, permettendo agli ospiti di divertirsi senza dover rimanere sempre ipervigilanti. Indossate qualcosa di eccentrico ma elegante per soddisfare i buttafuori e ballate tutta la notte al Barcelo Theater.

Barcelo Theater

Il Sala Coco è anche un'ottima opzione di vita notturna per chi viaggia da solo, in quanto offre un'esperienza più rilassata e tranquilla. Con un'atmosfera informale e un repertorio musicale vario, la Sala Coco è un luogo in cui si può socializzare in tutta sicurezza e godersi i propri drink senza preoccuparsi dei cattivi attori. Soprattutto se vi piace la musica techno, non perdete l'occasione di visitare questo luogo iconico che accoglie DJ star internazionali come Helena Hauff o Nicolas Jaar.

Sala Coco

Coppie: Bar romantici e vista sul tramonto


Se viaggiate con la vostra dolce metà e siete alla ricerca di un luogo romantico dove trascorrere una bella serata, la vita notturna di Madrid offre alcune opzioni per voi. Dove andare la sera a Madrid per trascorrere una serata romantica con il vostro partner? Thundercat è una sala concerti che offre una serie di spettacoli di vario genere ben curati. Dal blues al jazz, passando per il rock e l'R&B, il locale ospita numerose jam session che permettono agli ospiti di improvvisare ritmi musicali e creare la propria atmosfera musicale.

Thundercat

Oltre alle jam session regolari, il bar ospita feste nostalgiche degli anni '70, '80 e '90 con canzoni iconiche di artisti amati come i Rolling Stones e gli AC/DC. Qui non sentirete l'ultima hit pop o il brano reggaeton, perché il DJ set è altamente curato per attirare gli amanti dell'indie e del rock.

Per una serata più tranquilla con splendide viste sulla città, visitate la Terraza de Oscar, uno dei migliori bar al tramonto di Madrid. Conosciuta come uno dei luoghi più romantici di Madrid, la terrazza offre una vista mozzafiato sullo skyline della città, luci d'ambiente e drink deliziosi. Il locale è LGBTQ+-friendly e crea un'atmosfera inclusiva e creativa per i suoi ospiti.

Terraza de Oscar

Gruppi: Locali che accolgono gruppi numerosi


Chi viaggia con un gruppo di amici spesso fatica a trovare un locale in grado di accogliere i gruppi più numerosi. Ma non c'è da preoccuparsi: Madrid vanta un numero sufficiente di locali per soddisfare qualsiasi esigenza. Il Lula Club, ad esempio, è uno dei club di musica elettronicadi Madriddi alto livello con un repertorio curato di ritmi latini e brani techno. Tra le migliori discoteche di Madrid, il locale è piuttosto spazioso e può ospitare anche gruppi molto numerosi sia sulla pista da ballo che nelle aree VIP. Potete prenotare un tavolo per il vostro gruppo e approfittare del servizio di bottiglie per festeggiare un compleanno, una riunione o semplicemente per creare un ricordo perfetto per voi e i vostri amici.

Lula Club

Per un'atmosfera più alternativa, prendete in considerazione il Cadavra, un club underground che funziona fino alle prime ore del mattino. Composto da diverse sale con musica e ambienti diversi, il club è un luogo dove socializzare, bere, fare festa e ballare. Il Cadavra è un luogo fuori dai sentieri battuti, dominato da gente del posto, che vi permetterà di praticare lo spagnolo e di stringere legami autentici con i madrileni.

Cadavra

LGBTQ+: locali ed eventi inclusivi


Madrid è un epicentro del movimento LGBTQ+ spagnolo, con un intero quartiere che si rivolge alle persone queer e agli alleati. Tra i luoghi più sgargianti c'è il Teatro Eslava, un locale storico che risale al 1871. Alzando lo sguardo verso il soffitto, appena entrati, si può vedere il ritratto del fondatore di questo locale, Hilarion Eslava, un compositore del XIX secolo. Noto per il suo design sfarzoso e per gli eventi a tema, il Teatro Eslava attrae una folla eterogenea di persone in cerca di una serata divertente.

Eslava

Se in passato il locale ospitava spettacoli teatrali, esibizioni di flamenco, concerti e altro ancora, oggi il Teatro Eslava è soprattutto un nightclub. Il venerdì si può assistere a una serata di reggaeton, perreo e dembow, mentre il sabato il locale organizza feste LGBTQ+. Inoltre, è possibile assistere a spettacoli di drag queen, burlesque, danza professionale e molte altre esibizioni emozionanti.

Tuttavia, il più grande locale notturno LGBTQ+ è il Cuenca, un luogo amato che riunisce persone che apprezzano l'inclusività, l'espressione di sé e l'apertura mentale. La selezione musicale è impressionante e spazia dai classici reggaeton e pop alla disco e ai ritmi elettronici. Anche se l'atmosfera è intima e accogliente, uno dei migliori bar gay di Chueca a Madrid rimane uno spazio sicuro dove i frequentatori possono conversare apertamente con gli sconosciuti e divertirsi.

Cuenca

Sicurezza, budget e consigli pratici


Prima di concludere, diamo un'occhiata ad alcuni consigli pratici che vi aiuteranno a navigare con sicurezza nella vita notturna di Madrid.


Trasporti: Metro, taxi e opzioni di ride-sharing


Madrid vanta un ampio sistema di trasporti pubblici, come la maggior parte delle grandi città europee. La metropolitana è abbastanza affidabile e permette di esplorare Madrid fino all'1:30 del mattino. Poiché l'orariodella metropolitana notturna di Madrid termina dopo tale orario, è possibile salire su un autobus notturno, noto come buho o gufo, che collega la maggior parte dei quartieri, compreso il centro città. Anche i taxi sono ampiamente disponibili, da quelli locali alle app di ride-sharing come Uber e Cabify.


Consigli per la sicurezza: Evitare i borseggiatori, bere responsabilmente


Anche se Madrid è una città relativamente sicura, ogni grande centro europeo soffre dello stesso problema: i borseggiatori. Ogni volta che vi trovate in un luogo affollato, che sia un mercato, un locale o una strada trafficata, fate attenzione ai vostri effetti personali. Prendete in considerazione l'idea di tenere gli oggetti di valore in una borsa con cerniera e di nasconderla in un luogo sicuro, come una tasca interna della giacca o della borsa.

Inoltre, bevete in modo responsabile e non accettate bevande dagli sconosciuti. Sebbene il fenomeno del drink spiking non sia molto diffuso a Madrid, può capitare a chiunque, soprattutto se si viaggia da soli.


Budget: Prevedere coperti da 20 a 25 euro nelle discoteche, bevande a partire da 10 euro


Il budget è un aspetto importante di ogni vacanza, e la vita notturna può diventare molto costosa molto rapidamente. Con un ingresso in discoteca da 20 a 25 euro, una corsa in taxi da 15 a 30 euro per tornare a casa e qualche drink, il conto potrebbe essere più alto del previsto. Pianificate di conseguenza per assicurarvi di non trovarvi in una posizione finanziaria precaria. Le bevande possono variare da 5 a 10 euro per la birra o il vino e possono arrivare a 15 euro o più per i cocktail.


Evitare le trappole per turisti: Seguite la gente del posto, non la folla


Per evitare le trappole per turisti, pianificate il vostro viaggio in anticipo e cercate i posti migliori dove escono i locali a Madrid. Chiedete in giro, parlate con la gente del posto, leggete i blog e controllate le discussioni su Reddit per raccogliere alcuni luoghi che sembrano avere prezzi ragionevoli.


Galateo della vita notturna locale


La differenza più evidente tra la maggior parte delle culture europee e la Spagna è che la vita notturna a Madrid inizia un po' più tardi rispetto ad altri luoghi. Mentre gli spagnoli cenano intorno alle 21.00, non si recano nei bar e nelle discoteche prima di mezzanotte. Con gli orari di apertura dei bar di Madrid, la notte inizia tardi e finisce tardi, a volte fino alle prime ore del mattino. Quindi, il giorno in cui avete intenzione di uscire, dormite fino a tardi per risparmiare le energie per la lunga e sorprendente notte che vi aspetta.

Inoltre, vestitevi in modo appropriato ed evitate infradito e altri indumenti da spiaggia. Non dimenticate di lasciare una mancia del 10% per ringraziare il servizio svolto. Godetevi l'incredibile ospitalità spagnola, conversate con la gente del posto e imparate qualche frase in spagnolo per rompere il ghiaccio.


Riepilogo e consigli finali


Nel complesso, la capitale spagnola è una città emozionante, ricca di cultura, storia e un'eccellente vita notturna per i turisti. Siate aperti alle persone che vi circondano, siate rispettosi e create i migliori ricordi che questa città può offrire.





Funzionalità migliori nell'app
cashless tips
Mance senza contanti
cashless tips
Google / Apple Pay
cashless tips
Mappa delle vicinanze
close-button