
La ripresa del turismo dopo la pandemia COVID-19
Le persone viaggiano come mai prima d'ora e da qui in poi le cose non potranno che migliorare. Senza frontiere, con gli aerei pieni e gli hotel pieni di visitatori provenienti da tutto il mondo, dalle città più antiche alle meraviglie naturali nascoste, le persone tornano a viaggiare. Dalle città antiche alle meraviglie naturali più remote, i viaggiatori stanno tornando con una nuova curiosità e una fame di esperienze significative. Che siate attratti da vivaci centri culturali, fughe di lusso o avventure ecologiche fuori dai sentieri battuti, quest'anno si preannuncia come uno dei periodi più emozionanti per esplorare il mondo.
Questa guida di viaggio rivela tutte le principali tendenze di quest'anno nel settore dei viaggi, valutando i Paesi e le città più visitati, identificando i luoghi in cui si sta verificando una crescita nel settore dei viaggi e mettendo in evidenza i luoghi in cui le persone si recano e le industrie del settore dei viaggi sono in piena espansione e in proiezione. Soprattutto, condivideremo idee su come voi, come viaggiatori, possiate agire, trasformando questo movimento globale in ispirazione personale e viaggi indimenticabili.
Prima di tutto, diamo un'occhiata a uno degli indicatori più forti della crescita del turismo internazionale: il numero totale di arrivi internazionali a livello globale. Analizzando il numero di turisti che viaggiano ogni anno, possiamo valutare il tasso di crescita del turismo globale.

Il forte aumento degli arrivi internazionali rivela che la vera barriera ai viaggi non è mai stata la mancanza di interesse, ma la pandemia stessa. Con l'abolizione delle restrizioni, il desiderio radicato di esplorare il mondo è tornato a crescere, dimostrando che il viaggio globale rimane una parte potente e duratura della vita moderna.
I dati regionali rivelano come il mondo stia tornando a viaggiare e dove si stanno verificando i maggiori cambiamenti. Osservando quali sono le aree che si sono riprese più velocemente o che hanno registrato un'impennata, possiamo scoprire i punti caldi emergenti, i cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori e le nuove opportunità di viaggi indimenticabili.
Diamo un'occhiata alla ripartizione regionale

Questi dati evidenziano un chiaro cambiamento nelle dinamiche dei viaggi globali: regioni come il Medio Oriente e l'Africa non solo si stanno riprendendo rapidamente, ma stanno anche rimodellando il panorama turistico globale. La loro crescita può riflettere un mix di investimenti strategici nelle infrastrutture turistiche, l'attrattiva di destinazioni poco esplorate e il cambiamento delle preferenze dei viaggiatori verso la profondità culturale, l'accessibilità economica e i climi più caldi.
Allo stesso tempo, la ripresa più lenta nell'Asia-Pacifico suggerisce che, sebbene la domanda sia elevata, le restrizioni di viaggio e gli ostacoli logistici hanno giocato un ruolo importante, ponendo le basi per una crescita ancora più forte in futuro.
Come viaggiatori, abbiamo l'opportunità di visitare i prossimi grandi luoghi di viaggio prima che diventino tali e mentre sono ancora freschi e meno esplorati.
Il grafico delle entrate turistiche racconta una storia potente. Mostra dove fluisce il denaro dei turisti e come questo collega le regioni emergenti all'economia globale. Date un'occhiata più da vicino a questi dati per capire la vera portata della ripresa e la crescente influenza dei viaggi in tutto il mondo.
Pochi settori sono in grado di riprendersi così rapidamente e una ripresa finanziaria così ampia ci rivela che non solo le persone sono desiderose di viaggiare, ma vogliono anche viaggiare a livelli più completi, per periodi più lunghi ed esperienze più ampie. Per noi viaggiatori, questo crea un'industria in piena espansione, con maggiore accesso, servizi migliori e tutti gli sforzi che contribuiscono a sostenere le economie locali con ogni escursione.
Analizziamo le proiezioni di crescita dell'industria dei viaggi suddividendole in diversi settori:
Un numero maggiore di persone viaggia, il che significa non solo che le persone vogliono imparare, espandersi e sperimentare di più dai loro viaggi, ma anche che il potenziale per le opzioni sostenibili abbonda. I mercati emergenti con un'elevata crescita prevista includono l'ecoturismo, il turismo culturale e persino i viaggi di lusso, il che significa che molti viaggiatori cercheranno e, si spera, approderanno a maggiori opportunità di esperienze sostenibili, iniziative responsabili o di approfondimento di una cultura.
Questa tendenza eleva anche il ruolo delle visite guidate gratuite, che offrono esperienze autentiche e basate su storie che si adattano perfettamente alla crescente domanda di connessione culturale. Per gli operatori del turismo, soprattutto per quelli che operano nelle città e nei villaggi più piccoli o per quelli che possiedono pensioni boutique, questa è un'opportunità per trovare una nicchia e fornire esperienze uniche a chi cerca curiosità e opportunità al di là della norma.
Diamo ora uno sguardo ai Paesi più visitati al mondo, perché sapere dove vanno i viaggiatori rivela molto più della popolarità. Questi dati aiutano gli amanti del turismo libero a scoprire destinazioni vivaci dove le esperienze guidate sono molto richieste, e danno alle imprese di viaggio la possibilità di capire dove concentrare i propri sforzi, le partnership o l'espansione.


Aspettatevi di incontrare grandi opportunità e grandi sfide visitando questi Paesi. Ad esempio, i voli, gli alloggi e persino i pasti potrebbero essere piuttosto costosi, soprattutto nei periodi di punta. Quindi, per evitare spese inutili, prenotate in anticipo o visitateli durante la bassa stagione. In secondo luogo, questi luoghi tendono a essere più affollati. Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica, potreste avventurarvi in città più piccole o in aree vicine che offrono gli stessi vantaggi senza i fronzoli extra. Il lato positivo è che troverete un'ampia gamma di tour, attività culturali e servizi pensati per viaggiatori curiosi come voi, sia che siate appassionati di storia, di cibo o di avventure cittadine spontanee.
Anche se conoscere i Paesi più visitati è utile, la maggior parte dei viaggi ruota intorno a una sola città, dove si atterra, si esplora e ci si immerge. Per questo motivo, l'analisi delle principali città turistiche del mondo offre una visione più pratica del comportamento di chi viaggia. Mostra dove si concentrano le maggiori folle, dove prosperano i servizi turistici e dove i viaggiatori come voi hanno maggiori probabilità di incrociare le loro strade con altre persone provenienti da tutto il mondo. Diamo un'occhiata più da vicino alle città che hanno attirato maggiormente l'attenzione.

Ora che avete visto le città più visitate, potete pianificare meglio la realtà di queste destinazioni ad alto traffico. Aspettatevi attrazioni molto frequentate, prezzi competitivi per voli e hotel e molte opzioni di tour. Se amate l'energia vibrante e la folla globale, queste città vi offriranno tutto ciò che desiderate, ma se preferite un ritmo più rilassato, potreste cercare un'esperienza più ricca e meno affollata al di fuori di queste zone calde.
Alla fine della giornata, vogliamo farvi capire come la rinascita dei viaggi in tutto il mondo influisca sul vostro prossimo viaggio, al di là dei grafici e delle tabelle grezze. Il mondo è pronto a viaggiare di nuovo e questo ha senso perché la domanda non è diminuita, si è solo fermata per un momento. Le persone sanno cosa è disponibile, le frontiere sono di nuovo aperte e, così come molte città turistiche consolidate stanno tornando a vivere, anche i luoghi caldi stanno sbocciando.
Raccomandiamo di mantenere la flessibilità e di avere una mente aperta: Le città e i Paesi più popolari sono caratterizzati da un aumento dell'attività e della domanda, ma anche da un aumento dei prezzi e da un'eccessiva saturazione. Considerate la possibilità di uscire dai sentieri battuti o di viaggiare in bassa stagione per un'esperienza più economica e senza stress.
Inoltre, dato che il turismo culturale e l'ecoturismo continuano a essere di tendenza, si può scommettere che ci saranno più opportunità come le visite gratuite a piedi, i microtour, le storie guidate dalla cultura e i viaggi nella natura.
Inoltre, regioni come il Medio Oriente e l'Africa stanno diventando più accessibili e accoglienti per i viaggiatori indipendenti. Il futuro dei viaggi è ricco, dinamico e più diversificato che mai. Non siete più costretti a rimanere su un sentiero battuto; avete il potere di contribuire a creare il prossimo sentiero!
Controllo dei fatti
Ultima revisione: 7 aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025
Con licenza CC BY 4.0
Questa guida di viaggio rivela tutte le principali tendenze di quest'anno nel settore dei viaggi, valutando i Paesi e le città più visitati, identificando i luoghi in cui si sta verificando una crescita nel settore dei viaggi e mettendo in evidenza i luoghi in cui le persone si recano e le industrie del settore dei viaggi sono in piena espansione e in proiezione. Soprattutto, condivideremo idee su come voi, come viaggiatori, possiate agire, trasformando questo movimento globale in ispirazione personale e viaggi indimenticabili.
Fatti salienti:
- Il turismo globale è tornato ai livelli pre-pandemia nel 2024. Gli arrivi internazionali hanno raggiunto 1,4 miliardi, raggiungendo il 99% del totale del 2019.
- Il turismo internazionale è aumentato dell'11% nel 2024, con 140 milioni di arrivi in più rispetto al 2023
- Il turismo è destinato a crescere dal 3% al 5% nel 2025, grazie alla ripresa dell'Asia e alla forte domanda globale.
Ripresa del turismo dopo la pandemia
Prima di tutto, diamo un'occhiata a uno degli indicatori più forti della crescita del turismo internazionale: il numero totale di arrivi internazionali a livello globale. Analizzando il numero di turisti che viaggiano ogni anno, possiamo valutare il tasso di crescita del turismo globale.
- Il turismo globale ha registrato una piena ripresa nel 2024, con arrivi internazionali che hanno raggiunto 1,4 miliardi, il 99% dei livelli pre-pandemia.
- Il turismo internazionale è aumentato dell'11% nel 2024, con 140 milioni di arrivi in più rispetto al 2023.
Arrivi turistici internazionali per anno

Il forte aumento degli arrivi internazionali rivela che la vera barriera ai viaggi non è mai stata la mancanza di interesse, ma la pandemia stessa. Con l'abolizione delle restrizioni, il desiderio radicato di esplorare il mondo è tornato a crescere, dimostrando che il viaggio globale rimane una parte potente e duratura della vita moderna.
Ripresa degli arrivi turistici internazionali dopo la pandemia per regione
I dati regionali rivelano come il mondo stia tornando a viaggiare e dove si stanno verificando i maggiori cambiamenti. Osservando quali sono le aree che si sono riprese più velocemente o che hanno registrato un'impennata, possiamo scoprire i punti caldi emergenti, i cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori e le nuove opportunità di viaggi indimenticabili.
Diamo un'occhiata alla ripartizione regionale

- Il Medio Oriente ha guidato la ripresa del turismo globale con 95 milioni di arrivi nel 2024, con un aumento del 32% rispetto ai livelli del 2019.
- L'Africa ha accolto 74 milioni di turisti internazionali, superando del 7% i numeri precedenti alla pandemia.
- L'Europa ha registrato 747 milioni di arrivi nel 2024, con un aumento dell'1% rispetto ai livelli del 2019.
- Le Americhe hanno accolto 213 milioni di turisti, recuperando il 97% degli arrivi pre-pandemia.
- L'Asia-Pacifico ha raggiunto l'87% dei livelli pre-pandemia, ma è aumentata del 33% rispetto al 2023.
Questi dati evidenziano un chiaro cambiamento nelle dinamiche dei viaggi globali: regioni come il Medio Oriente e l'Africa non solo si stanno riprendendo rapidamente, ma stanno anche rimodellando il panorama turistico globale. La loro crescita può riflettere un mix di investimenti strategici nelle infrastrutture turistiche, l'attrattiva di destinazioni poco esplorate e il cambiamento delle preferenze dei viaggiatori verso la profondità culturale, l'accessibilità economica e i climi più caldi.
Allo stesso tempo, la ripresa più lenta nell'Asia-Pacifico suggerisce che, sebbene la domanda sia elevata, le restrizioni di viaggio e gli ostacoli logistici hanno giocato un ruolo importante, ponendo le basi per una crescita ancora più forte in futuro.
Come viaggiatori, abbiamo l'opportunità di visitare i prossimi grandi luoghi di viaggio prima che diventino tali e mentre sono ancora freschi e meno esplorati.
Ripresa delle entrate del turismo internazionale
Il grafico delle entrate turistiche racconta una storia potente. Mostra dove fluisce il denaro dei turisti e come questo collega le regioni emergenti all'economia globale. Date un'occhiata più da vicino a questi dati per capire la vera portata della ripresa e la crescente influenza dei viaggi in tutto il mondo.
- Nel 2024, le esportazioni turistiche raggiungeranno la cifra record di 1.900 miliardi di dollari, con un aumento del 3% rispetto al 2019.
- Nel 2024, le entrate turistiche raggiungeranno 1.600 miliardi di dollari, con un aumento del 4% rispetto al 2019.
- Nel 2024 il turismo rappresenterà il 10% del PIL mondiale, appena 0,4 punti percentuali in meno rispetto al 2019, segnalando una ripresa quasi completa.

Proiezioni di crescita del turismo globale
- Entro il 2034, la quota del turismo sul PIL mondiale raggiungerà l'11,4%, con un impatto di 16.000 miliardi di dollari.
Analizziamo le proiezioni di crescita dell'industria dei viaggi suddividendole in diversi settori:
- Il settore dell'ecoturismo dovrebbe crescere da 270,5 miliardi di dollari nel 2025 a 551,8 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 7,4%
- Il settore del turismo culturale dovrebbe passare da 1,2 trilioni di dollari nel 2025 a 2,6 trilioni di dollari entro il 2035, con un CAGR dell'8,1%
- Il mercato dei viaggi di lusso dovrebbe crescere da 890,8 miliardi di dollari nel 2023 a 2,15 trilioni di dollari entro il 2035, con un CAGR del 7,4%
- Il mercato delle strutture ricettive è previsto in espansione da 797,7 miliardi di dollari nel 2023 a 3,14 trilioni di dollari entro il 2035, con un CAGR del 12,1%.
Un numero maggiore di persone viaggia, il che significa non solo che le persone vogliono imparare, espandersi e sperimentare di più dai loro viaggi, ma anche che il potenziale per le opzioni sostenibili abbonda. I mercati emergenti con un'elevata crescita prevista includono l'ecoturismo, il turismo culturale e persino i viaggi di lusso, il che significa che molti viaggiatori cercheranno e, si spera, approderanno a maggiori opportunità di esperienze sostenibili, iniziative responsabili o di approfondimento di una cultura.
Questa tendenza eleva anche il ruolo delle visite guidate gratuite, che offrono esperienze autentiche e basate su storie che si adattano perfettamente alla crescente domanda di connessione culturale. Per gli operatori del turismo, soprattutto per quelli che operano nelle città e nei villaggi più piccoli o per quelli che possiedono pensioni boutique, questa è un'opportunità per trovare una nicchia e fornire esperienze uniche a chi cerca curiosità e opportunità al di là della norma.
Classifica mondiale del turismo per Paese
Diamo ora uno sguardo ai Paesi più visitati al mondo, perché sapere dove vanno i viaggiatori rivela molto più della popolarità. Questi dati aiutano gli amanti del turismo libero a scoprire destinazioni vivaci dove le esperienze guidate sono molto richieste, e danno alle imprese di viaggio la possibilità di capire dove concentrare i propri sforzi, le partnership o l'espansione.

I 10 Paesi più turistici del mondo

Aspettatevi di incontrare grandi opportunità e grandi sfide visitando questi Paesi. Ad esempio, i voli, gli alloggi e persino i pasti potrebbero essere piuttosto costosi, soprattutto nei periodi di punta. Quindi, per evitare spese inutili, prenotate in anticipo o visitateli durante la bassa stagione. In secondo luogo, questi luoghi tendono a essere più affollati. Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica, potreste avventurarvi in città più piccole o in aree vicine che offrono gli stessi vantaggi senza i fronzoli extra. Il lato positivo è che troverete un'ampia gamma di tour, attività culturali e servizi pensati per viaggiatori curiosi come voi, sia che siate appassionati di storia, di cibo o di avventure cittadine spontanee.
Le 10 città più turistiche del mondo
Anche se conoscere i Paesi più visitati è utile, la maggior parte dei viaggi ruota intorno a una sola città, dove si atterra, si esplora e ci si immerge. Per questo motivo, l'analisi delle principali città turistiche del mondo offre una visione più pratica del comportamento di chi viaggia. Mostra dove si concentrano le maggiori folle, dove prosperano i servizi turistici e dove i viaggiatori come voi hanno maggiori probabilità di incrociare le loro strade con altre persone provenienti da tutto il mondo. Diamo un'occhiata più da vicino alle città che hanno attirato maggiormente l'attenzione.

Ora che avete visto le città più visitate, potete pianificare meglio la realtà di queste destinazioni ad alto traffico. Aspettatevi attrazioni molto frequentate, prezzi competitivi per voli e hotel e molte opzioni di tour. Se amate l'energia vibrante e la folla globale, queste città vi offriranno tutto ciò che desiderate, ma se preferite un ritmo più rilassato, potreste cercare un'esperienza più ricca e meno affollata al di fuori di queste zone calde.
Conclusioni
Alla fine della giornata, vogliamo farvi capire come la rinascita dei viaggi in tutto il mondo influisca sul vostro prossimo viaggio, al di là dei grafici e delle tabelle grezze. Il mondo è pronto a viaggiare di nuovo e questo ha senso perché la domanda non è diminuita, si è solo fermata per un momento. Le persone sanno cosa è disponibile, le frontiere sono di nuovo aperte e, così come molte città turistiche consolidate stanno tornando a vivere, anche i luoghi caldi stanno sbocciando.
Raccomandiamo di mantenere la flessibilità e di avere una mente aperta: Le città e i Paesi più popolari sono caratterizzati da un aumento dell'attività e della domanda, ma anche da un aumento dei prezzi e da un'eccessiva saturazione. Considerate la possibilità di uscire dai sentieri battuti o di viaggiare in bassa stagione per un'esperienza più economica e senza stress.
Inoltre, dato che il turismo culturale e l'ecoturismo continuano a essere di tendenza, si può scommettere che ci saranno più opportunità come le visite gratuite a piedi, i microtour, le storie guidate dalla cultura e i viaggi nella natura.
Inoltre, regioni come il Medio Oriente e l'Africa stanno diventando più accessibili e accoglienti per i viaggiatori indipendenti. Il futuro dei viaggi è ricco, dinamico e più diversificato che mai. Non siete più costretti a rimanere su un sentiero battuto; avete il potere di contribuire a creare il prossimo sentiero!
Fonti
- Il turismo internazionale raggiungerà i livelli pre-pandemici nel 2024 - Turismo ONU
- Il turismo internazionale recupera i livelli pre-pandemici nel 2024 - UN Tourism
- Numero di arrivi turistici internazionali nel mondo dal 1950 al 2024 - Statista
- Quota del contributo totale di viaggi e turismo al PIL mondiale nel 2019 e nel 2023, con previsioni per il 2024 e il 2034 - Statista
- Il mercato dell'ecoturismo è destinato a una crescita significativa e si prevede che raggiungerà i 551,8 miliardi di dollari entro il 2035 - Future Market Insights Inc
- Classifica mondiale del turismo - Cassetta dei Paesi
Controllo dei fatti
Ultima revisione: 7 aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025
Con licenza CC BY 4.0