
Cosa vedere ad Amsterdam: i migliori tour ed escursioni
Novanta isolette collegate da oltre 400 ponti e separate da canali risalenti al XVII secolo costituiscono la città di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi.
È il principale centro culturale e finanziario di Amsterdam, una città che consigliamo di esplorare a piedi o in bicicletta per godersi le sue strade vivaci, rilassarsi nei suoi parchi alberati e immergersi nella sua inconfondibile arte e cultura.
Se vi state chiedendo cosa vedere ad Amsterdam in pochi giorni, ecco una sintesi dei migliori tour gratuiti, itinerari e visite guidate in inglese che vi permetteranno di esplorare i luoghi più interessanti della città. Potete prenotare online le visite gratuite(in base ai consigli) o optare per le escursioni più economiche per un'esperienza unica e diversa.

Se siete appena arrivati e avete bisogno di una guida su cosa vedere ad Amsterdam, la migliore introduzione alla città è un tour gratuito del centro storico di Amsterdam. La guida vi riporterà al XII secolo, raccontandovi l'affascinante storia degli ingegneri locali che riuscirono a trasformare una palude in una città perfettamente urbanizzata, permettendo alla gente di vivere sul fiume Amstel.
I magazzini costruiti lungo i canali che sono stati trasformati in abitazioni residenziali fanno pensare ad Amsterdam come a una città tradizionalmente commerciale. È possibile visitare il palazzo dei fratelli Trip, che hanno fatto fortuna vendendo armi durante la guerra e sono diventati un punto di riferimento per l'abilità commerciale olandese.
Altri punti salienti di questo interessante tour sono Piazza Dam - uno dei luoghi più frequentati di Amsterdam e sede del Palazzo Reale - e la Chiesa Vecchia(Oude Kerk), l'edificio più antico della città.
2. Casa di Anna Frank

La casa di Anne Frank merita una visita perché è un prezioso patrimonio della Seconda Guerra Mondiale. È il luogo in cui la giovane ebrea scrisse il suo famoso diario e dove lei e la sua famiglia si nascosero durante l'invasione nazista dei Paesi Bassi. Durante questo tour alternativo potrete conoscere nel dettaglio la triste storia di una giovane ragazza che funge da testimonianza dell'Olocausto e contestualizza le conseguenze di questo genocidio per milioni di persone.
L'itinerario di Anne Frank comprende anche una visita al quartiere bohémien Jordaan, che divenne il quartiere della classe operaia a partire dal XVII secolo. A pochi metri da questa zona si trova la chiesa protestante Westerkerk o West Church, caratterizzata da uno stile rinascimentale.
Durante questo tour visiterete anche Leidseplein, una zona molto frequentata durante il giorno e con una vivace vita notturna.

Se volete vedere la vera Amsterdam e uscire dai sentieri battuti, esplorate l'affascinante quartiere Jordaan, pieno di vetrine accattivanti, caffè tradizionali e rabbini. Lungo la strada vedrete l'Homomonument, un monumento che commemora tutte le persone perseguitate a causa del loro orientamento sessuale.
Il Jordaan è la zona delle Nove Strade (Negen Straatjes - in olandese), tra Leidsestraat e Raadhuisstraat. È una delle zone più pittoresche di Amsterdam e il quartiere dello shopping per eccellenza. Qui si trovano boutique e ristoranti alla moda.
Il quartiere Jordaan è molto vicino a Museumplein, il quartiere dei musei, quindi alla fine del percorso vedrete gli esterni del famoso Rijksmuseum, dedicato principalmente alle tele della scuola olandese, e del Museo Van Gogh, dove si trovano molte delle grandi opere di questo artista. Se vi piace l'arte, queste saranno visite irrinunciabili.


Ci sono molte cose da vedere e da fare ad Amsterdam, ma il Quartiere a luci rosse (De Wallen) è senza dubbio il luogo che attira maggiormente l'attenzione dei visitatori e suscita i sentimenti più contrastanti. Se volete scoprire perché Amsterdam ha lo spirito più liberale e tollerante d'Europa, partecipate a un tour del tour del Quartiere a Luci Rosse.
Caffè, bar, sexy shop, negozi suggestivi e prostitute che salutano dalle vetrine contrastano con l'antica chiesa situata nella stessa zona. La guida vi accompagnerà per tutta la durata del tour e vi spiegherà la regolamentazione della prostituzione e del commercio di droga in Olanda mentre vi aggirate per gli stretti vicoli del quartiere. Questi tour sono di solito molto completi e comprendono, tra i punti salienti, la visita di Piazza Dam, il PIC (Centro di Informazione sulla Prostituzione), il Museo del Sesso e la gay Warmoesstraat.
Potrete approfondire la storia e le origini del quartiere, quando i marinai e i lavoratori forzati ristrutturarono il luogo nel XVII secolo per farlo diventare un rifugio per la prostituzione e il mercato nero. Ironia della sorte, il Quartiere a Luci Rosse è oggi uno dei più sicuri di Amsterdam grazie all'impegno delle autorità olandesi nella lotta alla criminalità.
La Condomerie, il Museo della Marihuana, il negozio di funghi magici e la Casa Rosso sono alcuni dei punti salienti di questo tour tra le strade del famosissimo Quartiere a Luci Rosse.
Se volete vedere il lato alternativo di Amsterdam, esplorate Jodenbuurt, l'ex quartiere ebraico di Amsterdam e scoprite la storia e l'evoluzione di un quartiere che ha subito le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale. Figure importanti come il pittore Rembrandt e il filosofo Baruch Spinoza hanno lasciato il segno in questo umile quartiere.
In questa visita gratuita del Quartiere ebraico visiterete edifici emblematici come la Sinagoga portoghese, utilizzata come rifugio dagli ebrei emigrati ad Amsterdam, o il mercato di Waterlooplein, dove potrete acquistare souvenir, ricordi o oggetti di artigianato locale tra le bancarelle.
Altri luoghi che fanno parte di questo interessante tour del quartiere ebraico di Amsterdam sono la piazza Nieuwmarkt, il Memoriale di Auschwitz, la Biblioteca Etz Chaim e il Teatro olandese.

I mulini a vento di Zaanse Schans e i piccoli villaggi della regione del Waterland sono un luogo da sogno per gli amanti della natura e dei cottage. Questo tour prevede la visita dei villaggi di Edam, Volendam e Marken, dove potrete scattare foto da cartolina e godervi l'incredibile ambiente rurale, scoprendo le tradizionali case olandesi e le chiese protestanti. Visiterete anche una fabbrica dove si producono i famosi zoccoli nord-olandesi e assaggerete deliziosi formaggi olandesi.

Se state visitando i Paesi Bassi e avete tempo per esplorare altre città, non esitate a prendere l'escursione da Amsterdam a Bruges amsterdam a Bruges in autobus. Si tratta di un'escursione molto popolare, soprattutto per la comodità del viaggio e la relativa vicinanza delle due città (250 chilometri), nonostante si trovino in paesi diversi.
Non perdete l'occasione di visitare questa splendida città belga che conserva ancora tutta la sua struttura medievale, un'affascinante combinazione di storia e romanticismo. Vi innamorerete della sua impressionante rete di canali e degli antichi monumenti che vi riporteranno indietro nel tempo.
Alcuni luoghi che fanno parte dell'itinerario sono il Lago dell'Amore, situato nel Parco Minnewater, che di solito è il punto di partenza dei tour; la Chiesa di Nostra Signora, situata nel centro storico, e il famoso Ponte di San Bonificio.

Potrete passeggiare lungo il Dijver, uno dei canali più belli della città, oltre che nei vecchi mercati e nelle piazze emblematiche come Groote Markt, Piazza Burg o Piazza Walplein.
Avrete anche tre ore di tempo libero per esplorare Bruges a vostro piacimento, visitare i suoi caffè e assaggiare i suoi formaggi pregiati prima di tornare ad Amsterdam.
Se volete approfondire e scoprire più cose sulla città rispetto al turista medio, dalla sua storia alle sue curiose usanze, partecipate a uno dei tour gratuiti di Amsterdam disponibili sul nostro sito web e sfruttate al massimo il vostro soggiorno. Questi tour sono particolarmente utili se avete intenzione di visitare Amsterdam in pochi giorni.
Di Irene Lara
È il principale centro culturale e finanziario di Amsterdam, una città che consigliamo di esplorare a piedi o in bicicletta per godersi le sue strade vivaci, rilassarsi nei suoi parchi alberati e immergersi nella sua inconfondibile arte e cultura.
Se vi state chiedendo cosa vedere ad Amsterdam in pochi giorni, ecco una sintesi dei migliori tour gratuiti, itinerari e visite guidate in inglese che vi permetteranno di esplorare i luoghi più interessanti della città. Potete prenotare online le visite gratuite(in base ai consigli) o optare per le escursioni più economiche per un'esperienza unica e diversa.
1. Tour del centro storico di Amsterdam

Se siete appena arrivati e avete bisogno di una guida su cosa vedere ad Amsterdam, la migliore introduzione alla città è un tour gratuito del centro storico di Amsterdam. La guida vi riporterà al XII secolo, raccontandovi l'affascinante storia degli ingegneri locali che riuscirono a trasformare una palude in una città perfettamente urbanizzata, permettendo alla gente di vivere sul fiume Amstel.
I magazzini costruiti lungo i canali che sono stati trasformati in abitazioni residenziali fanno pensare ad Amsterdam come a una città tradizionalmente commerciale. È possibile visitare il palazzo dei fratelli Trip, che hanno fatto fortuna vendendo armi durante la guerra e sono diventati un punto di riferimento per l'abilità commerciale olandese.
Altri punti salienti di questo interessante tour sono Piazza Dam - uno dei luoghi più frequentati di Amsterdam e sede del Palazzo Reale - e la Chiesa Vecchia(Oude Kerk), l'edificio più antico della città.
2. Casa di Anna Frank

Fonte: adattato da Wikimedia Commons - Marion Golstejn [CC BY-SA 4.0]
La casa di Anne Frank merita una visita perché è un prezioso patrimonio della Seconda Guerra Mondiale. È il luogo in cui la giovane ebrea scrisse il suo famoso diario e dove lei e la sua famiglia si nascosero durante l'invasione nazista dei Paesi Bassi. Durante questo tour alternativo potrete conoscere nel dettaglio la triste storia di una giovane ragazza che funge da testimonianza dell'Olocausto e contestualizza le conseguenze di questo genocidio per milioni di persone.
L'itinerario di Anne Frank comprende anche una visita al quartiere bohémien Jordaan, che divenne il quartiere della classe operaia a partire dal XVII secolo. A pochi metri da questa zona si trova la chiesa protestante Westerkerk o West Church, caratterizzata da uno stile rinascimentale.
Durante questo tour visiterete anche Leidseplein, una zona molto frequentata durante il giorno e con una vivace vita notturna.
3. Quartiere Jordaan

Se volete vedere la vera Amsterdam e uscire dai sentieri battuti, esplorate l'affascinante quartiere Jordaan, pieno di vetrine accattivanti, caffè tradizionali e rabbini. Lungo la strada vedrete l'Homomonument, un monumento che commemora tutte le persone perseguitate a causa del loro orientamento sessuale.
Il Jordaan è la zona delle Nove Strade (Negen Straatjes - in olandese), tra Leidsestraat e Raadhuisstraat. È una delle zone più pittoresche di Amsterdam e il quartiere dello shopping per eccellenza. Qui si trovano boutique e ristoranti alla moda.
Il quartiere Jordaan è molto vicino a Museumplein, il quartiere dei musei, quindi alla fine del percorso vedrete gli esterni del famoso Rijksmuseum, dedicato principalmente alle tele della scuola olandese, e del Museo Van Gogh, dove si trovano molte delle grandi opere di questo artista. Se vi piace l'arte, queste saranno visite irrinunciabili.

4. Il quartiere a luci rosse di Amsterdam

Ci sono molte cose da vedere e da fare ad Amsterdam, ma il Quartiere a luci rosse (De Wallen) è senza dubbio il luogo che attira maggiormente l'attenzione dei visitatori e suscita i sentimenti più contrastanti. Se volete scoprire perché Amsterdam ha lo spirito più liberale e tollerante d'Europa, partecipate a un tour del tour del Quartiere a Luci Rosse.
Caffè, bar, sexy shop, negozi suggestivi e prostitute che salutano dalle vetrine contrastano con l'antica chiesa situata nella stessa zona. La guida vi accompagnerà per tutta la durata del tour e vi spiegherà la regolamentazione della prostituzione e del commercio di droga in Olanda mentre vi aggirate per gli stretti vicoli del quartiere. Questi tour sono di solito molto completi e comprendono, tra i punti salienti, la visita di Piazza Dam, il PIC (Centro di Informazione sulla Prostituzione), il Museo del Sesso e la gay Warmoesstraat.
Potrete approfondire la storia e le origini del quartiere, quando i marinai e i lavoratori forzati ristrutturarono il luogo nel XVII secolo per farlo diventare un rifugio per la prostituzione e il mercato nero. Ironia della sorte, il Quartiere a Luci Rosse è oggi uno dei più sicuri di Amsterdam grazie all'impegno delle autorità olandesi nella lotta alla criminalità.
La Condomerie, il Museo della Marihuana, il negozio di funghi magici e la Casa Rosso sono alcuni dei punti salienti di questo tour tra le strade del famosissimo Quartiere a Luci Rosse.
5. Il quartiere ebraico di Amsterdam (Jodenbuurt)
Se volete vedere il lato alternativo di Amsterdam, esplorate Jodenbuurt, l'ex quartiere ebraico di Amsterdam e scoprite la storia e l'evoluzione di un quartiere che ha subito le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale. Figure importanti come il pittore Rembrandt e il filosofo Baruch Spinoza hanno lasciato il segno in questo umile quartiere.
In questa visita gratuita del Quartiere ebraico visiterete edifici emblematici come la Sinagoga portoghese, utilizzata come rifugio dagli ebrei emigrati ad Amsterdam, o il mercato di Waterlooplein, dove potrete acquistare souvenir, ricordi o oggetti di artigianato locale tra le bancarelle.
Altri luoghi che fanno parte di questo interessante tour del quartiere ebraico di Amsterdam sono la piazza Nieuwmarkt, il Memoriale di Auschwitz, la Biblioteca Etz Chaim e il Teatro olandese.
6. Escursione ai mulini a vento di Zaanse Schans e Waterland

Foto: Wikimedia Commons - Zairon [CC BY-SA 4.0]
I mulini a vento di Zaanse Schans e i piccoli villaggi della regione del Waterland sono un luogo da sogno per gli amanti della natura e dei cottage. Questo tour prevede la visita dei villaggi di Edam, Volendam e Marken, dove potrete scattare foto da cartolina e godervi l'incredibile ambiente rurale, scoprendo le tradizionali case olandesi e le chiese protestanti. Visiterete anche una fabbrica dove si producono i famosi zoccoli nord-olandesi e assaggerete deliziosi formaggi olandesi.
7. Escursione da Amsterdam a Bruges

Bruges, Belgio.
Se state visitando i Paesi Bassi e avete tempo per esplorare altre città, non esitate a prendere l'escursione da Amsterdam a Bruges amsterdam a Bruges in autobus. Si tratta di un'escursione molto popolare, soprattutto per la comodità del viaggio e la relativa vicinanza delle due città (250 chilometri), nonostante si trovino in paesi diversi.
Non perdete l'occasione di visitare questa splendida città belga che conserva ancora tutta la sua struttura medievale, un'affascinante combinazione di storia e romanticismo. Vi innamorerete della sua impressionante rete di canali e degli antichi monumenti che vi riporteranno indietro nel tempo.
Alcuni luoghi che fanno parte dell'itinerario sono il Lago dell'Amore, situato nel Parco Minnewater, che di solito è il punto di partenza dei tour; la Chiesa di Nostra Signora, situata nel centro storico, e il famoso Ponte di San Bonificio.

Canali di Bruges.
Potrete passeggiare lungo il Dijver, uno dei canali più belli della città, oltre che nei vecchi mercati e nelle piazze emblematiche come Groote Markt, Piazza Burg o Piazza Walplein.
Avrete anche tre ore di tempo libero per esplorare Bruges a vostro piacimento, visitare i suoi caffè e assaggiare i suoi formaggi pregiati prima di tornare ad Amsterdam.
Se volete approfondire e scoprire più cose sulla città rispetto al turista medio, dalla sua storia alle sue curiose usanze, partecipate a uno dei tour gratuiti di Amsterdam disponibili sul nostro sito web e sfruttate al massimo il vostro soggiorno. Questi tour sono particolarmente utili se avete intenzione di visitare Amsterdam in pochi giorni.
Di Irene Lara