
Come trascorrere un giorno a Berlino
Un giorno a Berlino non è sufficiente, sia ben chiaro. Berlino è enorme; è la capitale e la città più grande della Germania e la seconda città più grande dell'UE, potreste avere 365 giorni qui e ancora non vedere tutto quello che dovreste. Detto questo, però, significa che se avete un solo giorno a Berlino, è garantito che sarà ricco di cose fantastiche da fare, vedere, scoprire e sperimentare.
Certo che si può! Non vedrete tutto, nemmeno una parte significativa, ma cosa fare in un solo giorno a Berlino dipende dai vostri interessi e dalla vostra curiosità.
Berlino è un vero e proprio paese delle meraviglie di cultura, controcultura, storia, modernità, retrò, cool, kitsch e tutto quello che c'è in mezzo. È una città assolutamente unica, quindi per sfruttare al meglio il vostro giorno a Berlino è necessario pianificare e conoscere alcune cose prima del vostro arrivo. Per vostra fortuna, qui di seguito vi diamo alcuni consigli che vi aiuteranno a farlo!
Non siamo qui per stilare un itinerario per voi. Ci sono già molti blog in giro che pretendono di sapere il modo migliore per trascorrere una giornata a Berlino, cosa vedere, fare e persino mangiare a colazione. Non è il nostro stile; il bello di Berlino è che c'è una Berlino diversa per ognuno, quindi cercheremo di aiutarvi a pianificare la vostra giornata perfetta.
Abbiamo strutturato questi consigli utili per aiutarvi a muovervi a Berlino in un solo giorno, evidenziando i migliori quartieri di Berlino da visitare in un solo giorno, alcuni dei luoghi assolutamente da non perdere e alcune cose varie da sapere per sfruttare al meglio le 24 ore o meno nella capitale tedesca.

All'interno delle zone A e B, ci sono alcuni affascinanti quartieri di Berlino da esplorare. Di seguito vi forniamo una breve panoramica di questi quartieri e alcune delle cose da fare in ciascuno di essi. Per saperne di più su alcune delle attrazioni citate, consultate il nostro blog" Attrazioni imperdibili per chi si reca a Berlino per la prima volta".
Mitte
La parola Mitte significa centro o centro in tedesco, quindi questo dovrebbe darvi un'idea della sua posizione geografica proprio nel cuore storico di Berlino. Vi consigliamo di arrivare alla stazione di Stadmitte, da cui potrete raggiungere a piedi una serie di attrazioni.
Tra le attrazioni imperdibili di Mitte vi sono la Porta di Brandeburgo e il Palazzo di Città, situati alle due estremità di Unter den Linden, il tratto pedonale fiancheggiato da tigli, l'Isola dei Musei, letteralmente un'isola di musei, e il Checkpoint Charlie.
Charlottenburg
Se siete alla ricerca di un po' di decadenza, di shopping o di cultura di alto livello, allora Charlottenburg fa al caso vostro. Sede del KaDeWe, il famoso centro commerciale di Berlino Ovest, e delle boutique di moda a Kurfürstendamm e dintorni, oltre che del teatro Freidrichstadt-Palaste, del palazzo rococò di Charlottenburg, del parco e dei giardini e dei ristoranti di alto livello, il ricco quartiere di Charlottenburg è il luogo in cui vorrete trascorrere almeno una parte della vostra giornata a Berlino per respirare un'atmosfera di lusso.
Vi consigliamo di arrivare alla stazione Zoologischer Garten, la fermata più comoda per esplorare Charlottenburg. E, come avrete intuito dal nome della fermata, anche lo Zoo di Berlino si trova a Charlottenburg!
Kreuzberg
Kreuzberg è, per molti versi, l'antitesi della già citata Charlottenburg. Una spiccata grinta urbana, arte di strada contemporanea, negozi dell'usato, bar e caffetterie cool e stravaganti, bancarelle di cibo e una pletora di cucine diverse e convenienti, nonché una notevole atmosfera rilassata e un fascino informale fanno di Kreuzberg un quartiere delizioso in cui trascorrere una parte della vostra giornata a Berlino!
È un'area molto grande, dove vivono molti artisti, studenti e una vivace popolazione multiculturale. Non è ancora infestato dai turisti come altri quartieri di Berlino, quindi è ancora un luogo piacevole per assorbire un senso dell'autentica cultura locale berlinese passeggiando lungo il Landwehr Canal, mescolandosi con la gente del posto o osservando la gente da uno dei meravigliosi ed economici ristoranti o bar intorno a Wiener Strasse, Oranienstrasse e Schlesisches Tor.
La stazione di Kottbusser Tor, nel centro del quartiere di Kreuzberg, è la fermata consigliata per arrivare a destinazione e spostarsi facilmente.
Friedrichshain
Collegato a Kreuzberg dal meraviglioso ponte Oberbaum che attraversa il fiume Sprea, l'ex quartiere di Berlino Est di Friedrichshain non è molto diverso dal suo vicino già citato. Con le sue boutique indie, i caffè e i ristoranti informali e i bar rilassanti, in particolare lungo Warschauer Strasse, Revaler Strasse e Simon-Dach Strasse, ha anch'esso la reputazione di essere molto cool e alternativo, sebbene sia notevolmente più turistico di Kreuzberg.
Friedrichshein è anche il luogo in cui si trova una delle nostre attrazioni imperdibili di Berlino, la East-side gallery. Questa reliquia dell'epoca della DDR è un tratto conservato di 1,3 km del vecchio muro di Berlino, con 102 opere d'arte politica e murales di artisti internazionali. Non perdetela, anche se avete un solo giorno a disposizione a Berlino.
Quando visitate Friedrichshein, vi consigliamo di arrivare alla stazione di Warschauer Strasse. Proprio accanto a Warschauer Str si trova The urban Spree, uno degli ultimi squat degli anni '90 che oggi ospita la discoteca Cassiopea, il ristorante vegano Emmapea, un cinema all'aperto, un bar affascinante e persino una parete e una torre da arrampicata!
Gran parte della reputazione di Berlino come capitale europea delle feste può essere attribuita a Friedrichshein: qui la notte dura giorni e si svolge nei numerosi bar e club techno del quartiere, soprattutto lungo Revaler Strasse e presso la stazione ferroviaria di Ostkreuz, tra cui il Berghain, notoriamente esclusivo, che è probabilmente ora più famoso per essere quasi impossibile da entrare che per essere effettivamente un club.
Prenzlaurberg
Il quartiere di Prenzlaurberg merita una parte della vostra giornata berlinese, soprattutto se vi trovate qui di domenica, quando il Mauerpark di Eberswalder Strasse ospita uno dei più grandi e variegati mercatini delle pulci di Berlino, nonché il famosissimo karaoke della fossa degli orsi, dove chiunque può cantare a squarciagola davanti a un enorme raduno di persone amanti del divertimento. L'atmosfera che si respira qui è speciale e da non perdere.
Naturalmente, Prenzlaurberg è un quartiere delizioso in qualsiasi giorno della settimana. Scendete alla stazione di Schonhauser Allee e passeggiate lungo i lunghi e verdeggianti viali accompagnati dal suono dei musicisti di strada, godetevi la serenità dei bellissimi parchi o rilassatevi sulla collina di Mauerpark.
[embed]https://youtu.be/F1K05Wv6CBo[/embed]
Uno degli aspetti fondamentali per ottimizzare la giornata a Berlino è la navigazione. Berlino si estende per 821 chilometri, e non solo. Quindi, dimenticatevi di esplorare le zone periferiche e concentrate la vostra attenzione sul centro della città per un solo giorno.
Il sistema di trasporti di Berlino (BVG) sarà un elemento fondamentale della vostra avventura. Sia che arriviate alla stazione Hauptbahnhof (la principale stazione ferroviaria di Berlino) o a un'altra, troverete facilmente un distributore automatico di biglietti BVG all'interno e/o all'esterno della stazione, oppure potrete utilizzare l'app BVG ticket. Acquistate un biglietto giornaliero, che vi permetterà di viaggiare dal momento della convalida fino alle 3 del giorno successivo.
La mappa dei trasporti di Berlino è composta da diverse zone e i diversi biglietti consentono di viaggiare illimitatamente all'interno delle combinazioni di zone specificate. Vi consigliamo di scegliere il biglietto AB o ABC. Le zone A e B contengono la maggior parte dei luoghi da visitare e delle cose da fare in una porzione abbastanza ampia della città, quindi questo è il biglietto più sensato per un solo giorno a Berlino; tuttavia, per soli 60 centesimi in più è possibile aggiungere anche la zona C, quindi potreste farlo, soprattutto se dovete viaggiare da/per l'aeroporto di Berlino-Schönefeld.
Biglietto giornaliero Berlino AB
8,60 euro - tariffa ridotta 5,50 euro
Biglietto giornaliero Berlino BC
9,00 euro - tariffa ridotta 5,80 euro
Biglietto giornaliero Berlino ABC
9,60 euro - tariffa ridotta 6,00 euro
Berlino è vasta ed estesa, anche solo tra le zone A e B, e mentre gran parte del piacere di viaggiare è capire le cose sul posto e vedere dove si finisce, con un solo giorno a Berlino non potete permettervi di non familiarizzare con la disposizione della città prima di arrivare. Vi consigliamo vivamente di familiarizzare con una mappa di Berlino e con i percorsi dei sistemi di trasporto qui per risparmiare tempo prezioso se visitate Berlino per un solo giorno.
Se mai c'è stata una città in cui spendere un paio d'ore per fare un tour con una vera guida locale è un'ottima idea, questa è Berlino; soprattutto se volete massimizzare il vostro tempo e sfruttare al massimo un solo giorno qui!
L'eredità storica di Berlino è tanto vasta quanto la città è estesa, e ci sono molti tour a piedi gratuiti a Berlino per rendere tutto questo facilmente accessibile e digeribile. Naturalmente, non si tratta solo di storia: il carattere alternativo di Berlino è molto apprezzato e ricercato, così come la sua famosa vita notturna. Che sia la storia dei Kaiser, della Seconda Guerra Mondiale o della Guerra Fredda ad affascinarvi, la cultura alternativa, creativa e contemporanea della città o la famosa vita notturna di Berlino, c'è un tour gratuito o un'attività economica che fa al caso vostro sulla piattaforma FREETOUR.com, che vi garantirà di vedere molte delle attrazioni iconiche della città, di interagire con autentici berlinesi locali e di ottenere una visione impareggiabile della vita vissuta qui, oltre a suggerimenti e consigli utili per la vostra giornata.
Si può visitare Berlino in un giorno?
Certo che si può! Non vedrete tutto, nemmeno una parte significativa, ma cosa fare in un solo giorno a Berlino dipende dai vostri interessi e dalla vostra curiosità.
Berlino è un vero e proprio paese delle meraviglie di cultura, controcultura, storia, modernità, retrò, cool, kitsch e tutto quello che c'è in mezzo. È una città assolutamente unica, quindi per sfruttare al meglio il vostro giorno a Berlino è necessario pianificare e conoscere alcune cose prima del vostro arrivo. Per vostra fortuna, qui di seguito vi diamo alcuni consigli che vi aiuteranno a farlo!
I migliori consigli per trascorrere un giorno a Berlino
Non siamo qui per stilare un itinerario per voi. Ci sono già molti blog in giro che pretendono di sapere il modo migliore per trascorrere una giornata a Berlino, cosa vedere, fare e persino mangiare a colazione. Non è il nostro stile; il bello di Berlino è che c'è una Berlino diversa per ognuno, quindi cercheremo di aiutarvi a pianificare la vostra giornata perfetta.
Abbiamo strutturato questi consigli utili per aiutarvi a muovervi a Berlino in un solo giorno, evidenziando i migliori quartieri di Berlino da visitare in un solo giorno, alcuni dei luoghi assolutamente da non perdere e alcune cose varie da sapere per sfruttare al meglio le 24 ore o meno nella capitale tedesca.

I migliori quartieri da visitare in un giorno a Berlino
All'interno delle zone A e B, ci sono alcuni affascinanti quartieri di Berlino da esplorare. Di seguito vi forniamo una breve panoramica di questi quartieri e alcune delle cose da fare in ciascuno di essi. Per saperne di più su alcune delle attrazioni citate, consultate il nostro blog" Attrazioni imperdibili per chi si reca a Berlino per la prima volta".
Mitte
La parola Mitte significa centro o centro in tedesco, quindi questo dovrebbe darvi un'idea della sua posizione geografica proprio nel cuore storico di Berlino. Vi consigliamo di arrivare alla stazione di Stadmitte, da cui potrete raggiungere a piedi una serie di attrazioni.
Tra le attrazioni imperdibili di Mitte vi sono la Porta di Brandeburgo e il Palazzo di Città, situati alle due estremità di Unter den Linden, il tratto pedonale fiancheggiato da tigli, l'Isola dei Musei, letteralmente un'isola di musei, e il Checkpoint Charlie.
Charlottenburg
Se siete alla ricerca di un po' di decadenza, di shopping o di cultura di alto livello, allora Charlottenburg fa al caso vostro. Sede del KaDeWe, il famoso centro commerciale di Berlino Ovest, e delle boutique di moda a Kurfürstendamm e dintorni, oltre che del teatro Freidrichstadt-Palaste, del palazzo rococò di Charlottenburg, del parco e dei giardini e dei ristoranti di alto livello, il ricco quartiere di Charlottenburg è il luogo in cui vorrete trascorrere almeno una parte della vostra giornata a Berlino per respirare un'atmosfera di lusso.
Vi consigliamo di arrivare alla stazione Zoologischer Garten, la fermata più comoda per esplorare Charlottenburg. E, come avrete intuito dal nome della fermata, anche lo Zoo di Berlino si trova a Charlottenburg!
Kreuzberg
Kreuzberg è, per molti versi, l'antitesi della già citata Charlottenburg. Una spiccata grinta urbana, arte di strada contemporanea, negozi dell'usato, bar e caffetterie cool e stravaganti, bancarelle di cibo e una pletora di cucine diverse e convenienti, nonché una notevole atmosfera rilassata e un fascino informale fanno di Kreuzberg un quartiere delizioso in cui trascorrere una parte della vostra giornata a Berlino!
È un'area molto grande, dove vivono molti artisti, studenti e una vivace popolazione multiculturale. Non è ancora infestato dai turisti come altri quartieri di Berlino, quindi è ancora un luogo piacevole per assorbire un senso dell'autentica cultura locale berlinese passeggiando lungo il Landwehr Canal, mescolandosi con la gente del posto o osservando la gente da uno dei meravigliosi ed economici ristoranti o bar intorno a Wiener Strasse, Oranienstrasse e Schlesisches Tor.
La stazione di Kottbusser Tor, nel centro del quartiere di Kreuzberg, è la fermata consigliata per arrivare a destinazione e spostarsi facilmente.
Friedrichshain
Collegato a Kreuzberg dal meraviglioso ponte Oberbaum che attraversa il fiume Sprea, l'ex quartiere di Berlino Est di Friedrichshain non è molto diverso dal suo vicino già citato. Con le sue boutique indie, i caffè e i ristoranti informali e i bar rilassanti, in particolare lungo Warschauer Strasse, Revaler Strasse e Simon-Dach Strasse, ha anch'esso la reputazione di essere molto cool e alternativo, sebbene sia notevolmente più turistico di Kreuzberg.
Friedrichshein è anche il luogo in cui si trova una delle nostre attrazioni imperdibili di Berlino, la East-side gallery. Questa reliquia dell'epoca della DDR è un tratto conservato di 1,3 km del vecchio muro di Berlino, con 102 opere d'arte politica e murales di artisti internazionali. Non perdetela, anche se avete un solo giorno a disposizione a Berlino.
Quando visitate Friedrichshein, vi consigliamo di arrivare alla stazione di Warschauer Strasse. Proprio accanto a Warschauer Str si trova The urban Spree, uno degli ultimi squat degli anni '90 che oggi ospita la discoteca Cassiopea, il ristorante vegano Emmapea, un cinema all'aperto, un bar affascinante e persino una parete e una torre da arrampicata!
Gran parte della reputazione di Berlino come capitale europea delle feste può essere attribuita a Friedrichshein: qui la notte dura giorni e si svolge nei numerosi bar e club techno del quartiere, soprattutto lungo Revaler Strasse e presso la stazione ferroviaria di Ostkreuz, tra cui il Berghain, notoriamente esclusivo, che è probabilmente ora più famoso per essere quasi impossibile da entrare che per essere effettivamente un club.
Prenzlaurberg
Il quartiere di Prenzlaurberg merita una parte della vostra giornata berlinese, soprattutto se vi trovate qui di domenica, quando il Mauerpark di Eberswalder Strasse ospita uno dei più grandi e variegati mercatini delle pulci di Berlino, nonché il famosissimo karaoke della fossa degli orsi, dove chiunque può cantare a squarciagola davanti a un enorme raduno di persone amanti del divertimento. L'atmosfera che si respira qui è speciale e da non perdere.
Naturalmente, Prenzlaurberg è un quartiere delizioso in qualsiasi giorno della settimana. Scendete alla stazione di Schonhauser Allee e passeggiate lungo i lunghi e verdeggianti viali accompagnati dal suono dei musicisti di strada, godetevi la serenità dei bellissimi parchi o rilassatevi sulla collina di Mauerpark.
[embed]https://youtu.be/F1K05Wv6CBo[/embed]
Trasporti: come muoversi per un giorno a Berlino
Uno degli aspetti fondamentali per ottimizzare la giornata a Berlino è la navigazione. Berlino si estende per 821 chilometri, e non solo. Quindi, dimenticatevi di esplorare le zone periferiche e concentrate la vostra attenzione sul centro della città per un solo giorno.
Il sistema di trasporti di Berlino (BVG) sarà un elemento fondamentale della vostra avventura. Sia che arriviate alla stazione Hauptbahnhof (la principale stazione ferroviaria di Berlino) o a un'altra, troverete facilmente un distributore automatico di biglietti BVG all'interno e/o all'esterno della stazione, oppure potrete utilizzare l'app BVG ticket. Acquistate un biglietto giornaliero, che vi permetterà di viaggiare dal momento della convalida fino alle 3 del giorno successivo.
La mappa dei trasporti di Berlino è composta da diverse zone e i diversi biglietti consentono di viaggiare illimitatamente all'interno delle combinazioni di zone specificate. Vi consigliamo di scegliere il biglietto AB o ABC. Le zone A e B contengono la maggior parte dei luoghi da visitare e delle cose da fare in una porzione abbastanza ampia della città, quindi questo è il biglietto più sensato per un solo giorno a Berlino; tuttavia, per soli 60 centesimi in più è possibile aggiungere anche la zona C, quindi potreste farlo, soprattutto se dovete viaggiare da/per l'aeroporto di Berlino-Schönefeld.
Biglietto giornaliero Berlino AB
8,60 euro - tariffa ridotta 5,50 euro
Biglietto giornaliero Berlino BC
9,00 euro - tariffa ridotta 5,80 euro
Biglietto giornaliero Berlino ABC
9,60 euro - tariffa ridotta 6,00 euro
Berlino è vasta ed estesa, anche solo tra le zone A e B, e mentre gran parte del piacere di viaggiare è capire le cose sul posto e vedere dove si finisce, con un solo giorno a Berlino non potete permettervi di non familiarizzare con la disposizione della città prima di arrivare. Vi consigliamo vivamente di familiarizzare con una mappa di Berlino e con i percorsi dei sistemi di trasporto qui per risparmiare tempo prezioso se visitate Berlino per un solo giorno.
Un giorno a Berlino - Approfittatene!
Se mai c'è stata una città in cui spendere un paio d'ore per fare un tour con una vera guida locale è un'ottima idea, questa è Berlino; soprattutto se volete massimizzare il vostro tempo e sfruttare al massimo un solo giorno qui!
L'eredità storica di Berlino è tanto vasta quanto la città è estesa, e ci sono molti tour a piedi gratuiti a Berlino per rendere tutto questo facilmente accessibile e digeribile. Naturalmente, non si tratta solo di storia: il carattere alternativo di Berlino è molto apprezzato e ricercato, così come la sua famosa vita notturna. Che sia la storia dei Kaiser, della Seconda Guerra Mondiale o della Guerra Fredda ad affascinarvi, la cultura alternativa, creativa e contemporanea della città o la famosa vita notturna di Berlino, c'è un tour gratuito o un'attività economica che fa al caso vostro sulla piattaforma FREETOUR.com, che vi garantirà di vedere molte delle attrazioni iconiche della città, di interagire con autentici berlinesi locali e di ottenere una visione impareggiabile della vita vissuta qui, oltre a suggerimenti e consigli utili per la vostra giornata.
09
Luglio,
2020
Etichette