Scoprite Firenze come un abitante del luogo

Scoprite Firenze come un abitante del luogo

Firenze, capoluogo della Toscana, è una destinazione perfetta per gli amanti della storia e dell'arte. L'eredità rinascimentale è ancora presente nelle sue strade medievali e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore è una delle più fotografate al mondo.

La bellezza e l'ampia offerta di cose da fare a Firenze sono parte del fascino di questo gioiello italiano. È facile innamorarsi del suo carattere e perdersi nei suoi quartieri acciottolati, lasciarsi stupire dalle sue gallerie d'arte e ammirare lo splendido design delle case sospese sul Ponte Vecchio.

Se state pensando di organizzare una fuga, questa è la destinazione perfetta. Scoprite Firenze come un abitante del luogo e sfruttate al massimo il vostro viaggio!


Le migliori cose da fare a Firenze


Visitare il Duomo è una cosa da turisti, ma è un must a Firenze! Quando arrivate in Piazza del Duomo, vi accoglierà una magnifica facciata decorata con marmi bianchi, verdi e rosa; la distribuzione perfettamente simmetrica dei suoi dettagli impressiona tutti i visitatori. Considerata un simbolo della ricchezza fiorentina, la cattedrale è coronata da una magnifica cupola iconica. Visitate il loro sito ufficiale per controllare gli orari.







Visualizza questo post su Instagram


Un post condiviso da Freetour.com (@freetourcom)







Dopo aver esplorato la cattedrale, non c'è piano migliore che perdersi nelle strade circostanti. Potete recarvi in Piazza della Repubblica, a due minuti dal Duomo, per vedere quello che un tempo era il Foro Romano della città. Da qui, vi consigliamo di recarvi in Piazza della Signoria. Questa splendida piazza pubblica è decorata con sculture che la rendono un vero e proprio museo all'aperto. Se volete esplorare quest'area e saperne di più sul suo passato e sui suoi segreti, oltre che su tutte le attrazioni imperdibili di Firenze, dovreste dare un'occhiata ai Free Walking Tours disponibili qui. Potete leggere le recensioni per scegliere quello che meglio si adatta ai vostri interessi!

Una delle cose migliori da fare a Firenze è attraversare il Ponte Vecchio e ammirare la vista sul fiume Arno. È uno dei punti più belli della città da cui scattare qualche foto! Non lontano da qui, si trova Palazzo Pitti, un edificio rinascimentale che risale al XV secolo e serviva come residenza per i duchi di Toscana. Oggi ospita diversi musei e gallerie d'arte che possono essere visitati.

Avete bisogno di una pausa? Gli abitanti del luogo si recano al Piazzale Michelangelo per rilassarsi e ammirare i tramonti sulla città. Considerato uno dei migliori punti panoramici di Firenze, offre viste panoramiche da cartolina della città, in cui la cupola di Santa Maria del Fiore spicca sul resto dei tetti di rame. Essendo un parco all'aperto, è possibile godersi un rilassante picnic qui.

Un'altra delle cose gratuite da fare a Firenze come un abitante del posto è visitare il Mercato Centrale. In questo mercato locale si possono acquistare prodotti freschi della regione, come vini, pasta e formaggi di ogni tipo. Fuori dal Mercato Centrale si trova il Mercato di San Lorenzo, che vende soprattutto prodotti in pelle. I fiorentini fanno acquisti qui, quindi perché non partecipare?

3 gemme nascoste a Firenze


Per scoprire una città come un abitante del posto bisogna andare in luoghi segreti! Ecco le nostre tre principali gemme nascoste di Firenze, luoghi che normalmente sfuggono ai turisti e che sono adorati dai viaggiatori intrepidi e dalla gente del posto.

-San Miniato al Monte. Questa piccola e graziosa abbazia medievale ha una bella facciata romanica e interni affascinanti, ma la cosa migliore è che si trova in cima a una collina. Qui si può godere di una vista mozzafiato sulla città in un ambiente rilassato, dato che i turisti non conoscono questo luogo. È un'ottima alternativa a Piazzale Michelangelo, soprattutto durante le vacanze estive, quando la città è affollata di viaggiatori.

-Giardino Bardini. Questi giardini terrazzati si affacciano sulla città, quindi non c'è posto migliore per godersi la natura e il panorama allo stesso tempo! Qui si tengono eventi speciali durante tutto l'anno, come piccoli concerti o mostre. Se avete la fortuna di venire qui in primavera, potrete ammirare la fioritura del glicine, che in questo periodo dell'anno impregna l'aria con il suo profumo unico.

-Piazza Santo Spirito. Di giorno è una piazza pubblica acciottolata relativamente semplice, ma è più tardi, dopo che le boutique locali iniziano a chiudere, che Piazza Santo Spirito prende vita. Molti bar e ristoranti che si affacciano sulla piazza hanno terrazze e patii dove la gente del posto viene a bere un drink dopo il lavoro. È uno dei luoghi notturni più amati di Firenze, quindi assicuratevi di includerlo nella vostra visita!











Visualizza questo post su Instagram




Un post condiviso da Another Florence (@anotherflorence) il



Dove mangiare a Firenze


Non si può lasciare Firenze senza aver provato il cibo tradizionale locale! Assaggiare gli ottimi piatti fiorentini a un prezzo contenuto è possibile. Il centro storico è la zona migliore per provare il cibo tipico, e si può trovare un'ampia varietà di opzioni. I ristoranti più comuni ed economici sono le cosiddette osterie, dall'atmosfera rustica e simile a quella delle taverne, o le trattorie, note come ristoranti tradizionali a conduzione familiare. Qui si possono trovare deliziosi piatti della regione Toscana.

Vi consigliamo in particolare questi ristoranti :

Pizzeria Giovanni Santarpia

Indirizzo: Via Senese, 155/rosso

Questa pizzeria offre un menu delizioso, con opzioni vegane e vegetariane tra cui scegliere. Lasciate spazio per il dessert: il loro tiramisù e la panna cotta hanno un sapore paradisiaco!

Osteria de' Cicalini

Indirizzo: Via delle Oche, 15/rosso

Considerato uno dei migliori ristoranti di Firenze, la gente del posto viene qui per mangiare cibo tradizionale preparato con ingredienti di stagione. La gastronomia tipica è presentata qui con un pizzico di raffinatezza per portarla allo status di gourmet! Provate gli spaghetti alla chittarra con coniglio e fiori di zucca o il carpaccio con citronella. Non rimarrete delusi.

Osteria di Giovanni

Indirizzo: Via del Moro, 22.

Il piatto forte è la bistecca alla fiorentina, una succosa bistecca di manzo che è diventata uno dei piatti più popolari della cucina toscana. Viene cucinata alla griglia e di solito viene servita al sangue o a cottura media.

Osteria Pepò

Indirizzo: Via Rosina 4/6.

La pappa al pomodoro è un classico piatto fiorentino a base di pane toscano, aglio, basilico e olio d'oliva



Speriamo che questa guida vi aiuti a scoprire Firenze come un abitante del posto e a esplorare la città da una prospettiva completamente diversa.

Visitate il nostro sito per trovare i migliori tour gratuiti guidati da eccellenti guide locali, così come attività ed esperienze economiche, in destinazioni di tutto il mondo!


29 Ottobre, 2020
Etichette
Funzionalità migliori nell'app
cashless tips
Mance senza contanti
cashless tips
Google / Apple Pay
cashless tips
Mappa delle vicinanze
close-button