Le migliori aree in cui soggiornare a Lisbona: Guida definitiva ai luoghi più visitati della città

Le migliori aree in cui soggiornare a Lisbona: Guida definitiva ai luoghi più visitati della città

Lisbona è una splendida città nel cuore del Portogallo che accoglie milioni di turisti con la sua calda atmosfera, il suo cibo delizioso e la sua splendida architettura. Spesso definita la "Città delle Sette Colline", Lisbona rivela i suoi tesori nei labirintici vicoli dei quartieri storici, nelle melodie della musica Fado che riecheggiano nelle taverne secolari e nelle viste mozzafiato dai maestosi punti panoramici che si affacciano sul fiume Tago. Dalle antiche strade dell'Alfama alle boutique chic di Príncipe Real, i quartieri di Lisbona offrono un invito a esplorare e abbracciare il carattere unico della città. In questo articolo esploreremo diverse cose da fare a Lisbona e le migliori zone in cui soggiornare a Lisbona.


Introduzione: Esplorare il meglio di Lisbona


Prima di immergerci nei dettagli dei migliori quartieri in cui soggiornare aLisbona, parliamo della città stessa, dei suoi diversi quartieri e del suo significato culturale.


Il fascino di Lisbona: L'antica gemma d'Europa


Lisbona, la capitale del Portogallo, è un centro europeo che attira i viaggiatori con il suo fascino senza tempo e la sua ricca storia. Adagiata lungo la costa occidentale della penisola iberica, questa antica città è un'accattivante miscela di eleganza antica e vivacità moderna. Conosciuta per la sua architettura pittoresca, il paesaggio della città è ornato da splendide facciate, adorabili edifici e intricati lavori di piastrelle noti come azulejos. L'intera capitale è ricoperta di azulejos, compresi i muri, le strade e persino le stazioni della metropolitana.

I quartieri storici della città e le migliori zone in cui soggiornare a Lisbona, Alfama e Bairro Alto, offrono uno sguardo al ricco patrimonio portoghese. Passeggiate lungo le strade acciottolate di questi splendidi quartieri, che conducono a punti panoramici mozzafiato che si affacciano sul fiume Tago e sugli iconici tetti rossi della città. Per coloro che desiderano esplorare la vita notturna locale, il Bairro Alto è la zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per i bar e i club in cui i locali e i turisti si mescolano nelle calde serate.

La scena culinaria di Lisbona è altrettanto varia e delizia il palato anche dei buongustai più esigenti. Dai pastéis de nata, le deliziose crostate di crema, ai frutti di mare freschi nei mercati locali, la città offre un'avventura gastronomica unica. Abbinate il vostro pasto a un bicchiere di vino portoghese o di Porto e scoprirete perché il Paese è famoso per la sua viticoltura.


La zona migliore per soggiornare a Lisbona: Una rapida panoramica


Ogni quartiere di Lisbona ha un carattere e un fascino unici, in grado di soddisfare interessi e preferenze diverse. Mentre la Baixa è il quartiere migliore in cui soggiornare a Lisbona per esplorare le grandi piazze, gli edifici storici e le vie dello shopping, il Chaido è una zona alla moda e di lusso, nota per le sue boutique, i teatri e gli eleganti caffè.

Se siete alla prima visita, recatevi a Baixa, che offre un facile accesso a molti luoghi simbolo come Praça do Comércio e l'Elevador de Santa Justa. È uno dei luoghi migliori in cui soggiornare a Lisbona ed è ben collegato con i mezzi pubblici, il che lo rende comodo per esplorare il resto della città.

Alfama è il quartiere più antico di Lisbona, caratterizzato da strade strette e tortuose, case colorate e un senso di fascino senza tempo. È un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e romantica. Durante il vostro soggiornonon perdetevi il Castello di São Jorge e il Museodel Fado . Gli appassionati di storia e architettura apprezzeranno sicuramente Belém, ilmiglior quartiere in cui soggiornare a Lisbona per scoprire i monumenti storici, tra cui il Monastero dei Jerónimos e la Torre di Belém. Questa zona offre un'atmosfera più rilassata ed è perfetta per gli appassionati di storia e per chi cerca passeggiate panoramiche sul fiume

Cercate la zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per godervi una vivace vita notturna? Il Bairro Alto è il principale centro della città, ricco di bar, ristoranti e club. È una scelta popolare per chi vuole godersi la vita notturna della città ed essere nel bel mezzo dell'azione. Tenete presente che può diventare vivace e rumoroso, soprattutto di notte. Per una vita notturna più raffinata, recatevi in Avenida da Liberdade, un viale fiancheggiato da hotel di lusso e negozi di design. È un'ottima opzione per i viaggiatori che cercano un'esperienza più raffinata e un facile accesso a negozi e ristoranti di alto livello.


Perché alloggiare vicino ai luoghi di interesse turistico è un must


Soggiornare vicino ai luoghi di interesse turistico nei migliori posti dove alloggiare aLisbona è un must assoluto per diversi motivi imprescindibili. La capitale del Portogallo è una città ricca di storia e cultura, e trovarsi a breve distanza dai suoi luoghi simbolo e dalle sue attrazioni turistiche migliora la vostra esperienza di viaggio in molti modi. Nonostante un sistema di trasporti pubblici ben oliato, non è il caso di perdere tempo e denaro per raggiungere ogni mattina i punti di riferimento della città. Invece, potete iniziare la giornata con una piacevole passeggiata in luoghi come la Torre di Belém, le strade storiche di Alfama o il vivace quartiere di Baixa e immergervi nell'atmosfera, nell'architettura e nella cultura locale.

Inoltre, la vicinanza alle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona significa meno tempo speso a fare i pendolari e più tempo da dedicare all'esplorazione. Potrete massimizzare il vostro itinerario giornaliero, visitando più attrazioni senza il fastidio di lunghi spostamenti. Questa comodità è particolarmente preziosa se avete un tempo limitato da trascorrere a Lisbona. Inoltre, la vicinanza alle attrazioni offre la flessibilità di visitarle in diversi momenti della giornata. Potrete esplorare la mattina presto, quando la folla è meno numerosa, o fare una tranquilla passeggiata serale per ammirare gli splendidi panorami di Lisbona al tramonto.

Se volete dedicare il vostro tempo all'esplorazione della scena culinaria, la vicinanza alle zone turistiche più popolari significa un facile accesso a una vasta gamma di ristoranti e caffè, dove potrete assaporare i piatti tradizionali portoghesi e le specialità locali. Inoltre, potrete gustare le prelibatezze mentre ammirate la bellezza e la grandezza della città. Vivere vicino ai luoghi di interesse turistico significa trovarsi nel cuore dei migliori quartieri di Lisbona, per comprendere meglio la ricca storia e cultura della capitale attraverso l'architettura locale, le tradizioni e la vita quotidiana.


L'atmosfera unica dei quartieri di Lisbona


I quartieri di Lisbona sono come i diversi capitoli di una storia avvincente, ognuno dei quali rivela una sfaccettatura unica dell'identità di questa città storica. Con le sue strade strette e tortuose e le sue case colorate, Alfama è una testimonianza vivente del passato di Lisbona. Qui la musica Fado risuona nei vicoli antichi e il Castello di São Jorge si erge come una sentinella sul quartiere. Il Bairro Alto, invece, è un quartiere che si risveglia dopo il tramonto. Di giorno è tranquillo, ma al calar della sera si trasforma nel cuore pulsante della vita notturna di Lisbona. La sua energia giovanile e l'atmosfera vibrante ne fanno una parte essenziale del carattere della città.

Il miglior quartiere in cui soggiornare a Lisbona per fare shopping, Baixa vanta ampi viali, grandi piazze e architettura neoclassica. Completamente ricostruito dopo il devastante terremoto del 1755, offre un'atmosfera cosmopolita ed europea, ospitando una pletora di negozi, ristoranti e attrazioni culturali. La zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per un'esperienza di shopping di alto livello è il Chiado. Situato tra la Baixa e il Bairro Alto, è un quartiere elegante e di lusso noto per le sue boutique, i caffè storici e le istituzioni culturali. È un paradiso per gli appassionati di arte e letteratura, con musei, teatri e librerie sparsi ovunque.

Infine, Belém, a ovest, attira con il suo tranquillo lungomare e i suoi monumenti iconici come il Monastero dei Jerónimos e la Torre di Belém. È un luogo dove l'eredità marittima di Lisbona incontra deliziosi dolci, in particolare i famosi Pastéis de Belém.


Immersioni in profondità: i migliori quartieri di Lisbona da visitare


Ogni zona della città è nota per le sue esperienze, i suoi punti di riferimento e le sue destinazioni uniche. Esploriamo i migliori quartieri di Lisbona, dalle storiche Mouraria e Alfama al vivace Bairro Alto.


Alfama: Il cuore pulsante della vecchia Lisbona


Alfama, uno dei quartieri più antichi e incantevoli di Lisbona, è una testimonianza vivente della ricca storia e del patrimonio culturale della città. Situato alle pendici del Castello di São Jorge, le strette e tortuose strade di Alfama, le facciate colorate e gli affascinanti vicoli creano un'atmosfera che trasporta i visitatori in un'epoca passata. Si ritiene che il nome stesso "Alfama" derivi dall'arabo "Al-hamma", che significa "fontane" o "bagni" Questo legame con il passato moresco di Lisbona è evidente quando si esplorano le incantevoli strade del quartiere.

Una delle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona, l'Alfama offre un'ampia gamma di punti di riferimento culturali e storici. Il Castello di São Jorge, arroccato in cima alla collina più alta della zona, è una destinazione di spicco e un'attrazione da non perdere. Il castello offre una vista panoramica della città e del fiume Tago, ed è quindi un ottimo punto di osservazione per apprezzare la bellezza di Lisbona.

São Jorge Castle

Lazona migliore in cui soggiornare a Lisbona per fare lunghe passeggiate rilassanti, il fascino storico dell'Alfama si estende alle sue piazze come il Largo de São Miguel e il Largo das Portas do Sol. Il luogo ospita anche la Cattedrale di Lisbona (Sé de Lisboa), uno splendido esempio di architettura romanica.


Bairro Alto: Vita notturna e atmosfera bohémien


Il Bairro Alto, tradotto come "Quartiere Alto", è uno dei quartieri più iconici della città ed è rinomato per essere il miglior posto dove soggiornare a Lisbona per la sua atmosfera unica e vibrante. Situato su una delle colline della città, il Bairro Alto offre un'esperienza indimenticabile che si evolve dal giorno alla notte.

Di giorno è un quartiere tranquillo e pittoresco, con strette strade di ciottoli, edifici storici ornati di azulejos colorati e boutique pittoresche. È un luogo delizioso da esplorare a piedi, con piazze nascoste e angoli incantevoli che aspettano di essere scoperti. L'elevador da Glória, una storica funicolare del quartiere, permette di raggiungere il quartiere dal centro di Lisbona.

Bairro Alto

Tuttavia, è la sera che il Bairro Alto si anima veramente. Non riuscite a decidere cosa fare a Lisbona di sera? Quando il sole tramonta, il luogo diventa il miglior quartiere in cui soggiornare a Lisbona per vivere la vita notturna. Le strade strette si riempiono di gente e l'energia vibrante è palpabile. Il Bairro Alto vanta un eclettico mix di bar, club e locali di musica dal vivo che si rivolgono a un pubblico eterogeneo. È il posto giusto per chi cerca una serata vivace e memorabile a Lisbona.

Ciò che rende il Bairro Alto particolarmente unico è la sua scena sociale all'aperto. Molti bar si riversano sulle strade, consentendo agli avventori di sorseggiare i loro drink sotto le stelle mentre si mescolano con la gente del posto e i compagni di viaggio. Il quartiere è noto per la sua inclusività e accoglie persone di ogni provenienza ed età.

Il Bairro Alto è il cuore della vita notturna di Lisbona e rappresenta una tappa fondamentale per chi vuole immergersi nella cultura vivace e dinamica della città. Che siate interessati alla musica dal vivo, ai cocktail o semplicemente a immergervi in un'atmosfera vibrante, il Bairro Alto è la zona migliore in cui soggiornare a Lisbona.


Centro di Lisbona (Baixa): Il centro storico


La Baixa è il centro di Lisbona e la zona migliore in cui soggiornare per esplorare le meraviglie della pianificazione e della ricostruzione urbana. Quest'area ha una ricca storia e ha subito una drammatica trasformazione dopo il devastante terremoto del 1755.

L'architettura della Baixa è una testimonianza della visione illuministica della ricostruzione della città. È caratterizzata da grandi viali, ampie piazze ed edifici neoclassici, tutti disposti a griglia. Il punto focale è la Praça do Comércio, nota come Piazza del Commercio, una splendida piazza sul lungofiume che si apre sul fiume Tago. La piazza è fiancheggiata da portici e presenta un arco di trionfo al centro.

Convento do Carmo

Una delle strade più famose della Baixa è Rua Augusta, un viale pedonale fiancheggiato da negozi, caffè e artisti di strada. All'estremità settentrionale di questa strada si trova l'Arco da Rua Augusta, un arco monumentale che offre una vista panoramica della città dal suo punto di osservazione.

La Baixa è anche uno dei luoghi migliori in cui soggiornare aLisbona per le attività culturali e commerciali. I visitatori possono esplorare siti storici come le rovine del Convento do Carmo, visitare musei come il Lisbon Story Centre o semplicemente gustare un pasto in uno dei tanti ristoranti tradizionali portoghesi. Da qui si può partire alla scoperta di altre zone della capitale. È ben collegato a vari quartieri e attrazioni, tra cui i quartieri storici di Alfama e Mouraria, che si trovano a breve distanza in tram.


Belém: Meraviglie marittime e pasticcerie


Belém, un quartiere storico adagiato lungo il fiume Tago nella parte occidentale di Lisbona, è un tesoro di patrimonio culturale e meraviglie architettoniche. Questo affascinante quartiere è sinonimo dell'Età dell'Esplorazione del Portogallo ed è celebrato per il suo ruolo nel plasmare la storia della nazione. Il lungo elenco di monumenti locali dell'UNESCO si apre con la Torre di Belém, una fortezza medievale che un tempo sorvegliava il porto di Lisbona.

Belém è il quartiere migliore in cui soggiornare a Lisbona per vedere una serie di monumenti iconici. Il Monastero dei Jerónimos, squisito esempio di architettura manuelina, è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e un'attrazione da non perdere. La sua facciata ornata e le intricate sculture in pietra testimoniano l'esperienza marittima del Portogallo durante l'Età delle Scoperte. Accanto, si trova il Monumento alle Scoperte, un colossale tributo agli esploratori che hanno tracciato nuovi mondi, con statue a grandezza naturale di famosi personaggi storici.

Tagus River

Anche i buongustai saranno soddisfatti a Belém, esplorando la rinomata pasticceria Pastéis de Belém con i famosi pastéis de nata. Avendo perfezionato l'arte della preparazione delle amate crostate portoghesi, la pasticceria permette di assaggiare questi dolci caldi e sfogliati spolverati di cannella e zucchero a velo.

Belém è anche uno dei migliori quartieri di Lisbona per quanto riguarda i luoghi culturali. Il Centro Culturale di Belém (CCB) è un moderno complesso che ospita mostre d'arte, teatri e spazi musicali. Il vasto giardino e le aree del parco nelle vicinanze lo rendono un luogo eccellente per rilassarsi e godersi la vista sul lungomare.


Quartiere moresco: eco dei tempi antichi


Il quartiere moresco, noto anche come Mouraria, è uno dei migliori quartieri di Lisbona per le attività storiche e culturali. È un'enclave affascinante con un'atmosfera unica, che riflette la sua storia secolare. Le influenze moresche sono profondamente radicate nell'identità della Mouraria e risalgono al periodo della dominazione islamica in Portogallo. Il nome stesso del quartiere è un riferimento all'eredità moresca. Le sue strade strette e tortuose, gli edifici imbiancati e i vicoli acciottolati creano un'atmosfera senza tempo che ricorda il passato moresco della zona.

Sebbene l'eredità moresca di Mouraria sia palpabile, è anche un quartiere di notevole diversità. Nel corso dei secoli, ha ospitato diverse comunità di immigrati, tra cui ebrei, mori e rom. Questo arazzo multiculturale ha creato il miglior quartiere dove soggiornare a Lisbona per esplorare la cultura, una fusione unica di tradizioni, musica e delizie culinarie.

Mouraria

Mouraria è anche una delle zone migliori in cui soggiornare a Lisbona per apprezzare le arti musicali. Infatti, Mouraria è considerata il luogo di nascita della musica Fado, il genere soul e malinconico del Portogallo. Il quartiere è ricco di numerose case di Fado dove è possibile immergersi in questa accattivante tradizione musicale. Inoltre, il quartiere è diventato una tela per artisti locali e internazionali, con vivaci murales che adornano le sue pareti, aggiungendo un tocco contemporaneo al suo fascino storico.


Lisbona centrale: La modernità incontra la tradizione


Il centro diLisbona comprende una serie di quartieri diversi , tra cui i già citati Alfama, Mouraria, Baixa e Bairro Alto. Concentriamoci su altre zone della città che offrono uno spaccato unico della cultura e della storia del Paese.

Uno dei migliori quartieri di Lisbona, Cais do Sodré è un quartiere sul lungomare, storicamente noto per la sua attività marittima. Oggi è un luogo alla moda con un mix di vita notturna, attrazioni culturali e una vivace scena gastronomica. Di notte, Cais do Sodré si anima di bar e club, il che lo rende una scelta popolare per chi cerca la vita notturna di Lisbona. Durante il giorno, si può esplorare il Time Out Market, che ospita una serie di bancarelle di cibo gourmet, o fare una passeggiata lungo il lungofiume.

Cais do Sodré

Un altro quartiere di lusso, Príncipe Real, è un quartiere elegante noto per le sue strade verdeggianti, le boutique di alto livello e i giardini tranquilli. Il fulcro è il Giardino Príncipe Real, un'oasi serena con un cedro secolare e un suggestivo padiglione in ferro e vetro. La zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per godere di un'atmosfera LGBTQ+ friendly e di una vivace vita notturna, Príncipe Real è un luogo pieno di negozi di boutique, ristoranti alla moda e una scena artistica e culturale locale.

Martim Moniz è un crogiolo di culture diverse, con una forte presenza asiatica e africana. Il miglior posto dove soggiornare a Lisbona per esplorare la diversità e il multiculturalismo, Martim Moniz è un centro vivace con un mercato alimentare internazionale e una vasta gamma di ristoranti. L'atmosfera multiculturale del quartiere si riflette nella sua vivace vita di strada, nei mercati colorati e in un vibrante mix di tradizioni culinarie.


La guida del viaggiatore: Le migliori zone in cui soggiornare a Lisbona


In questa sezione vi daremo consigli su dove alloggiare in questa meravigliosa città, a seconda del quartiere di vostra scelta.


Alfama: Soggiorno tra i labirinti


Alfama è il posto migliore dove soggiornare a Lisbona per i nuovi arrivati che desiderano immergersi nell'ipnotico labirinto di strade strette e facciate colorate. Passeggiare per Alfama è come un viaggio nel tempo, perché si incontrano piazze nascoste, chiese secolari e taverne tradizionali di Fado.

Iniziate la vostra esplorazione con una visita al Castello di São Jorge, una fortezza moresca che vanta una splendida vista panoramica sulla città e sul fiume Tago. Passeggiate per i suoi vicoli tortuosi, le stradine e le piazze pittoresche, dove potrete assistere a spettacoli di musica Fado. Una delle zone migliori in cui soggiornare a Lisbona per gli appassionati di Fado, Alfama ospita il Museo del Fado, dedicato al genere musicale soul che ha avuto origine in questo quartiere.

Fado Museum

Il martedì e il sabato, recatevi al Mercato delle Pulci, un luogo perfetto per curiosare tra oggetti d'antiquariato, articoli vintage e souvenir unici. Dopo, fate una pausa al Chapito a Mesa, un ristorante che offre cucina portoghese e internazionale, con una terrazza che si affaccia sull'Alfama. Gli appassionati d'arte dovrebbero prestare attenzione alla vivace arte di strada e ai murales che adornano i muri della zona, aggiungendo un tocco artistico moderno ai suoi dintorni storici.

Tra le migliori zone in cui soggiornare a Lisbona, Alfama ospita anche il Pantheon Nazionale, un imponente edificio che ospita le tombe di importanti personalità portoghesi. Infine, visitate il Miradouro das Portas do Sol, un punto panoramico che offre una vista mozzafiato sui tetti in terracotta di Alfama e sul fiume sottostante.

National Pantheon

Bairro Alto: Per i giovani e i nottambuli


Il Bairro Alto è un quartiere dinamico ed energico nel cuore di Lisbona che si anima dopo il tramonto. Questo quartiere è un paradiso assoluto per i giovani, i giovani di cuore e i nottambuli in cerca di un'esperienza di vita notturna indimenticabile. In uno dei migliori quartieri in cui soggiornare aLisbona, troverete un mix di monumenti storici e punti di ritrovo contemporanei che ne definiscono il carattere.

Il Miradouro de São Pedro de Alcântara offre una vista mozzafiato della città di Lisbona e del Castello di São Jorge da questa terrazza panoramica. Il Belvedere di Santa Catarina invita a sorseggiare un caffè guardando il fiume Tago. Nelle vicinanze, il Miradouro Adamastor, che prende il nome da una figura mitica, offre viste affascinanti del fiume e del Ponte 25 de Abril.

Adamastor Miradouro

Tra imigliori luoghi in cui soggiornare a Lisbona, il Bairro Alto ospita la Chiesa di São Roque, un luogo assolutamente da visitare con un interno sfarzoso dalle intricate decorazioni barocche. Girando per le strade del Bairro Alto, la colorata arte di strada aggiunge un tocco di modernità al fascino storico del quartiere.

Per un drink notturno, recatevi a Piazza Camões, un vivace punto di incontro tra il Bairro Alto e il Chiado, perfetto per osservare la gente e assaggiare cocktail. Infine, il Pavilhão Chinês è una delle migliori zone di Lisbona per gli amanti del vintage. È un locale eccentrico che vi immerge in un'atmosfera unica, con la sua vasta collezione di bevande e l'arredamento vintage.

Camões Square

Centro di Lisbona (Baixa): Centralità e convenienza


La Baixa è il cuore pulsante della città e un ottimo esempio di pianificazione urbana e convenienza. La sua centralità strategica e la sua accessibilità ne fanno un punto di riferimento sia per i turisti che per gli abitanti del luogo, offrendo una pletora di attrazioni, negozi, ristoranti ed esperienze culturali. Una delle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona, questo splendido quartiere è ricco di architetture uniche, ristoranti accoglienti e negozi.

Piazza Rossio è una piazza centrale circondata da edifici eleganti e caratterizzata da una splendida fontana a colonne al suo centro. È un vivace luogo di ritrovo per gli abitanti e i turisti. Da qui si può passeggiare fino a Piazza del Commercio, un'imponente piazza sul lungofiume fiancheggiata da maestosi edifici, che offre un'ampia vista sul fiume Tago.

Rossio Square

Passando per l'Arco di Rua Augusta, si può salire in cima per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città, compreso l'iconico Castello di São Jorge in lontananza. Una delle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona per fare shopping, questa vivace strada pedonale è fiancheggiata da negozi, caffè e ristoranti, che la rendono un luogo ideale per assaporare la cucina locale.

La zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per gli appassionati di architettura è l'Ascensore di Santa Justa, che collega le strade più basse della Baixa con la più alta Piazza del Carmo, offrendo sia un trasporto pratico che un'esperienza architettonica unica. Conosciuto anche come Elevador de Santa Justa, è uno squisito ascensore in ferro battuto progettato da un apprendista di Gustave Eiffel.

Santa Justa Lift

Belém: Soggiorno sul lungofiume con attrazioni culturali


Belém offre un ambiente unico e pittoresco per i viaggiatori che cercano un mix di ricchezza culturale e bellezza paesaggistica. Soggiornare a Belém significa immergersi in una serena atmosfera fluviale ed essere circondati da alcuni dei punti di riferimento storici e culturali più rappresentativi del Portogallo.

Iniziate il vostro viaggio con la Torre di Belém, l'iconica fortezza che si erge all'ingresso del porto della città, mostrando l'architettura manuelina. Un tempo serviva come fortificazione di difesa e punto di partenza per gli esploratori durante l'Età delle Scoperte. Una delle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona per conoscere la storia marittima, ospita il Monastero di Jerónimos, un monastero che esemplifica lo stile manuelino e ospita le tombe dell'esploratore Vasco da Gama.

 Jerónimos Monastery

A pochi minuti di distanza, scoprirete il Palazzo di Belém, la residenza ufficiale del Presidente del Portogallo, un palazzo neoclassico che vanta splendidi giardini ed è aperto a visite guidate. Belém è anche una delle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona per esplorare un'eccezionale collezione di carrozze reali e conoscere la storia dei trasporti in Portogallo al Museo Nazionale delle Carrozze.

Per gli amanti dell'arte, Belémè il luogo migliore in cui soggiornare a Lisbona: qui potrete immergervi nella scena artistica locale e internazionale presso il Museo della Collezione Berardo e il Centro Culturale di Belém. Quest'ultimo è un moderno complesso culturale che ospita mostre, concerti e spettacoli.

Berardo Collection Museum

Quartiere moresco: vivere l'eredità dei Mori


Il quartiere moresco, o Mouraria, è uno dei quartieri più storici e culturalmente ricchi di Lisbona e offre un'esperienza coinvolgente ai visitatori. Èuna delle zone migliori in cui soggiornare a Lisbona e offre un mix unico di eredità moresca, musica Fado e vivace vita di strada.

Iniziate a passeggiare per le sue strade strette e tortuose, ornate da arte di strada e graffiti colorati che riflettono lo spirito artistico del quartiere. Il miglior posto dove soggiornare a Lisbona per chi apprezza la storia moresca, il quartiere conserva resti delle mura moresche che un tempo circondavano Lisbona.

Visitate la statua dedicata a Maria Severa, la leggendaria cantante di fado che visse a Mouraria nel XIX secolo. Questo monumento abbellisce la piazza Largo da Severa, spesso associata al luogo di nascita del Fado. A pochi passi di distanza si trova la chiesa di São Cristóvão e São Lourenço, un luogo incantevole, noto per le sue belle piastrelle e il suo significato storico.

Maria Severa

Lisbona centrale: Per chi vuole tutto


I quartieri diCais do Sodré, Príncipe Real e Martim Moniz sono tra i migliori di Lisbona dove trascorrere qualche notte. Centrali ma non sovraffollate di turisti, queste zone facilitano l'accesso rapido alle destinazioni turistiche, offrendo al contempo privacy e tranquillità.

Cais do Sodré è noto per la sua vivace vita notturna e l'atmosfera vibrante. Iniziate la vostra esplorazione dalla famosa Pink Street, con la sua caratteristica pavimentazione rosa e una pletora di bar e club per una serata divertente. Nelle vicinanze, il Timeout Market Lisbon è un paradiso per gli amanti del cibo e offre un'ampia varietà di delizie culinarie.

The Pink Street

Príncipe Real è un quartiere alla moda e di lusso con strade e giardini incantevoli. Iniziate dal Giardino di Príncipe Real, un'oasi di tranquillità con giganteschi alberi di cedro e uno splendido padiglione in ferro. Esplorate Embaixada, una galleria di negozi unica nel suo genere, ospitata in un palazzo del XIX secolo, che offre artigianato e design portoghese. Una delle migliori zone in cui soggiornare a Lisbona per la comunità LGBTQ, il quartiere è anche noto per la sua scena LGBTQ-friendly e ospita la famosa Pride Parade di Lisbona.

Príncipe Real Garden

Martim Moniz è un quartiere culturalmente vario e dall'atmosfera vivace. Visitate Piazza Martim Moniz, un crogiolo di culture dove potrete gustare cibo di strada proveniente da tutto il mondo. Una breve passeggiata in salita da Piazza Martim Moniz vi condurrà al punto panoramico Senhora do Monte, che offre una vista panoramica dello skyline di Lisbona e del Castello di São Jorge.

 Senhora do Monte Viewpoint

Navigare e vivere la città


Infine, rispondiamo alle domande più comuni dei turisti sul viaggio a Lisbona e diamo qualche consiglio su come muoversi in questa città.


I migliori quartieri di Lisbona per immergersi nella città


I migliori quartieri di Lisbona variano a seconda del viaggiatore. Mentre Alfama è il luogo ideale per conoscere la storia e l'architettura della città, Bairro Alto è per gli amanti della vita notturna. Ad Alfama i visitatori possono esplorare i suoi vicoli labirintici, visitare il Castello di São Jorge e immergersi nei suoni della musica Fado nelle taverne locali. La sera si può andare al Bairro Alto per sperimentare l'arte del quartiere e la vivace vita notturna.

La Baixa è la zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per gustare le deliziose specialità portoghesi, ammirare le grandi piazze e l'architettura neoclassica ed esplorare i negozi di lusso. Per conoscere la fusione unica di culture ed etnie, i turisti possono scoprire Mouraria, un quartiere multiculturale.

Belém è una delle zone migliori in cui soggiornare a Lisbona per approfondire la storia marittima della città e i suoi monumenti iconici. Visitate il Monastero dei Jerónimos, la Torre di Belém e concedetevi i famosi Pastéis de Belém. Se cercate un hotel economico, questo quartiere offre i prezzi più competitivi nella zona centrale della città. Gli hotel di lusso si trovano a Baixa, Bairro Alto e Cais do Sodré

I turisti che desiderano assaggiare le prelibatezze locali a base di pesce e ammirare lo splendido lungomare apprezzeranno Cais do Sodré. Questa zona è nota per i suoi bar alla moda, i ristoranti di pesce e il mercato alimentare Mercado da Ribeira. Uno dei migliori quartieri di Lisbona per gli amanti della moda, Príncipe Real è un quartiere noto per i suoi negozi di artigianato, i vasti giardini e l'atmosfera LGBTQ-friendly.


Una parola sugli iconici tram e trasporti pubblici di Lisbona


I tram di Lisbona non sono solo un mezzo di trasporto pubblico, ma sono parte integrante dell'identità della città e un'esperienza culturale unica. Questi storici tram elettrici sono noti come "elétricos" e percorrono le strade collinari di Lisbona da oltre un secolo, offrendo sia un mezzo di trasporto pratico che un giro affascinante attraverso i quartieri storici della città.

Una delle linee di tram più famose è il Tram 28, che si snoda attraverso i migliori quartieri di Lisbona, tra cui i quartieri di Graça, Alfama e Baixa. Percorrere questo tram è come fare un viaggio nel tempo, passando accanto a monumenti storici, strade strette e punti panoramici affascinanti.

Oltre ai tram, il sistema di trasporto pubblico di Lisbona comprende autobus, linee della metropolitana, funicolari e persino traghetti che attraversano il fiume Tago. La Lisboa Card, un pass turistico, consente l'accesso illimitato ai trasporti pubblici e rappresenta un modo economico e comodo per esplorare la città.


Consigli per camminare sui terreni collinari di Lisbona


Camminare per le strade rocciose di Lisbona può essere un'esperienza gratificante ma impegnativa. È essenziale essere preparati e prendere alcune precauzioni per godersi appieno l'esplorazione di questa pittoresca città. Ecco alcuni preziosi consigli per percorrere le strade ondulate di Lisbona:

  • Indossare scarpe comode: Le ripide colline di Lisbona e le strade irregolari di ciottoli possono essere difficili per i piedi. Optate per scarpe comode e robuste con una buona aderenza per evitare di scivolare sulle ripide pendenze.



  • Vestitevi a strati: Il clima di Lisbona può variare, quindi vestirsi a strati permette di adattarsi alle diverse temperature durante la giornata. Non dimenticate di portare con voi una giacca o un maglione leggero, anche nei mesi più caldi.



  • Rimanete idratati: Camminare in salita nel clima caldo della città può essere fisicamente impegnativo. Portate sempre con voi una bottiglia d'acqua per rimanere idratati, soprattutto nei mesi estivi, quando le temperature possono salire.



  • Proteggetevi dal sole: A Lisbona c'è molto sole, quindi proteggetevi dai dannosi raggi UV con creme solari, occhiali da sole e un cappello.



  • Fate delle pause: Lisbona è piena di piazze, giardini e punti panoramici incantevoli. Sfruttate questi punti panoramici come opportunità per riposare, godervi i dintorni e riprendere fiato.



  • Usate i trasporti pubblici: Se non ve la sentite di affrontare una salita ripida, Lisbona dispone di un sistema di trasporto pubblico ben collegato, che comprende tram, funicolari e autobus, che possono aiutarvi a percorrere le colline più comodamente.



  • Rispettare le abitudini locali: Lisbona è una città dal ritmo di vita rilassato. Non abbiate fretta e prendetevi il tempo per interagire con la gente del posto, sorseggiare un caffè in un bar e immergervi nell'atmosfera.


Abbracciare le delizie culinarie di Lisbona


La cultura gastronomica di Lisbona è una deliziosa fusione di tradizione, innovazione e profondo amore per gli ingredienti freschi e saporiti. Iniziate con l'assaggiare i piatti a base di pesce, dal pesce fresco come il bacalhau (merluzzo salato) e le sardine alla griglia, alle succulente delizie a base di gamberi. Il riso ai frutti di mare, uno stufato di riso cremoso con un misto di frutti di mare, è assolutamente da provare.

Inoltre, Lisbona è rinomata per i suoi dolci, e nessuna visita è completa senza aver provato un pastel de nata. Queste deliziose crostatine di crema pasticcera con gusci di pasta croccante e un pizzico di cannella si gustano preferibilmente calde in una pasticceria locale. La zona migliore in cui soggiornare a Lisbona per assaggiare questi deliziosi dolci è Belém. Si possono trovare anche nei mercati locali come il Mercado da Ribeira (Time Out Market) o il Mercado de Campo de Ourique. Qui si può anche assaggiare una varietà di piatti, tra cui i tradizionali Bifana (panino con carne di maiale), Feijoada (stufato di fagioli con carne) o Arroz de Pato (riso all'anatra).

I buongustai dovrebbero anche avventurarsi oltre le aree turistiche per trovare taverne locali e ristoranti a conduzione familiare in quartieri come Alfama e Mouraria. Questi affascinanti locali spesso servono autentici piatti portoghesi fatti in casa. Non dimenticate di abbinare i vostri pasti a vini locali come il Vinho Verde, il Douro e l'Alentejo per migliorare la vostra esperienza culinaria.


Sfruttare al massimo i festival e gli eventi locali


La città ospita una serie di celebrazioni durante tutto l'anno, ognuna delle quali offre uno sguardo unico sulle tradizioni, la musica e il vibrante spirito della comunità. Uno degli eventi più rappresentativi di Lisbona è la Festas de Lisboa, una celebrazione che dura un mese a giugno. Durante questo periodo, l'intera città si anima con decorazioni colorate, feste di strada e spettacoli di musica tradizionale, tra cui il Fado.

Un altro evento degno di nota è il Lisbon International Film Festival (LEFFEST), che presenta una selezione di film provenienti da tutto il mondo. Questo festival attrae sia gli appassionati di cinema che i professionisti del settore, offrendo un'opportunità unica di sperimentare il cinema internazionale nel cuore di Lisbona.

Per gli amanti della musica, il festival Super Bock Super Rock è la scelta migliore, con una serie impressionante di artisti internazionali e locali di vari generi. Il festival si svolge al Parque das Nações, che offre agli appassionati di musica una splendida cornice fluviale per assistere a spettacoli di livello mondiale.


Espandere l'orizzonte: Gite di un giorno da Lisbona


Lisbona non è solo una città vivace, ma anche una porta d'accesso a una serie di affascinanti destinazioni per gitedi un giorno che vi permetteranno di espandere il vostro orizzonte e di esplorare i diversi paesaggi e il ricco patrimonio culturale del Portogallo. Dopo aver scoperto i migliori quartieri in cui soggiornare a Lisbona, prendete in considerazione l'idea di partecipare a uno dei Tour gratuiti di Lisbona per esplorare la città e i suoi dintorni.

Per scoprire altri siti UNESCO, recatevi a Sintra, una città da favola nota per i suoi incantevoli palazzi, i giardini lussureggianti e l'architettura romantica. Esplorate il colorato Palazzo Pena, visitate il Castello moresco e passeggiate nella mistica tenuta di Quinta da Regaleira. Trascorrete una giornata godendovi la spiaggia e il sole programmando un viaggio a Cascais. Situata sulla Riviera portoghese, Cascais offre spiagge bellissime, strade incantevoli e un'atmosfera rilassata. Non perdetevi la formazione rocciosa di Boca do Inferno e l'imponente Cittadella di Cascais.

Volete saperne di più sulla storia medievale della zona? Considerate un viaggio a Évora, una città storica nella regione dell'Alentejo. Qui scoprirete templi romani, mura medievali e una splendida cattedrale. Un'altra pittoresca città medievale, Óbidos, è racchiusa dalle mura del castello, che la fanno sentire come un passo indietro nel tempo. Passeggiate per le strette vie ornate di fiori colorati e provate il famoso liquore ginjinha in una tazza di cioccolato.

Infine, gli amanti della natura non possono perdersi il Parco Naturale di Arrábida, che offre spiagge incontaminate, sentieri escursionistici e viste mozzafiato sull'Oceano Atlantico. Godetevi le attività all'aria aperta come l'escursionismo, il nuoto e l'esplorazione della flora e della fauna del parco.



Se avete scelto Lisbona come destinazione per il vostro prossimo viaggio, non dimenticate di consultare il sito web del nostro partner Hostelling International per trovare le migliori scelte di alloggio a prezzi molto convenienti.
03 Ottobre, 2023
Etichette
Funzionalità migliori nell'app
cashless tips
Mance senza contanti
cashless tips
Google / Apple Pay
cashless tips
Mappa delle vicinanze
close-button